A Roma c’è “Effetto Luce”, la rassegna cinematografica

ginger e fred3A Roma non solo una mostra, allestita presso il Complesso del Vittoriano, per celebrare i novant’anni dell’Istituto Luce, che ha documentato la grande storia italiana, dal Fascismo al secondo dopoguerra fino agli Sessanta del secolo scorso, con immagini eloquenti che ci fanno capire chi eravamo e cosa siamo diventati, ma anche una rassegna di film di grandi cineasti, come Fellini, Bellocchio, Pasolini, Luca Ronconi, i fratelli Taviani, Olmi, Bertolucci e tanti altri registi che con le loro pellicole hanno raccontato il passato e il presente del nostro Paese, con occhio attento ai più piccoli dettagli.

IL PORTIERE DI NOTTE - Italian Poster 2

La retrospettiva, dal titolo “Effetto Luce”, è stata organizzata nell’ambito del ricco calendario dell’Estate romana 2014 dall’Istituto Luce-Cinecittà e si avvale del patrocinio di importanti enti, quali la Regione Lazio e il Mibact, con l’ausilio di Roma Capitale. Dopo le proiezioni di lungometraggi di Fellini, Bellocchio, Monicelli e Zurlini presso i Fori Imperiali, ci è spostati da ieri sera, 29 luglio, presso il Parco Archeologico di piazza Santa Croce in Gerusalemme, dove ogni sera, per tutto il mese d’agosto, alle 21.30,  si potranno apprezzare i lavori dei cineasti sopra citati. L’ingresso è gratuito. Questa sera, 31 luglio, sarà proiettato Moloch del 1999, diretto dal regista russo Aleksandr Sokurov.

CALENDARIO FILM EFFETTO LUCE (scarica qui)

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento