Le donne in dolce attesa devono prestare molta attenzione ad alcuni aromi soprattutto se applicate sulla pelle e per via olfattiva in quantità ridotte. Qui troverete una lista, con brevi schede, delle...
Vi ho parlato di varie essenze, dal limone al sandalo passando per il mirto e la rosa. Continuerò a illustrarvi di volta in volta - man mano che faccio i test su di me – tutte le proprietà. Quali sono...
Il Sandalo arriva dall’Asia Orientale e appartiene alla famiglia delle Santalacee. Il colore dell’olio essenziale, che si ricava dal legno e dalle radici, è giallo, mentre l’aroma è gradevole e delica...
Si racconta che Afrodite, la dea greca dell’Amore, era particolarmente affezionata a quest’arbusto. Un giorno una sacerdotessa di nome Mirto stava per essere sopraffatta da un innamorato insistente e ...
L'essenza della regina dei fiori è indicata come supporto per la cura di numerose patologie, tra cui anche l'insonnia, ma è anche un valido aiuto per vivere le emozioni con equilibrio riattivando la l...
Appartiene alla famiglia delle Labiate e cresce nel Bacino del Mediterraneo. Selvaggia e sicura di sé, questa erba aromatica nasconde le sue principali virtù proprio nell’olio essenziale, che è un po’...
Sabrina è una nostra lettrice. Ha scritto a Giulia de L'Equilibrista per ricevere qualche consiglio pratico su un problema psicofisico che le impedisce di vivere con serenità. Da qualche mese soffre d...
Nell’immaginario collettivo è la pianta della nonna, perché sa di pulito, di fresco, di ordinato, di bauli con tessuti inamidati. Insieme all’acqua di rosa, la Lavanda ricorda le virtù del femminile, ...
Aromaterapia: un viaggio nel mondo affascinante delle essenze. Come si usano? Qual è la loro storia? Oggi ci occupiamo dei fiori di arancio amaro, da cui si ricava un olio essenziale detto Neroli, che...








