Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Cinema. ‘Ogni giorno’ è quello ideale per amare davvero

Diretta da Michael Sucsy, ‘Ogni giorno’ è una pellicola surreale ma molto significativa che va oltre i luoghi comuni, le etichette, le apparenze regalandoci una storia d’amore alternativa, improbabile eppure così autentica nell’epoca delle apparenze, della falsa immedesimazione, di un buonismo esasperante e poco convincente, di una esteriorizzazione logorroica di sentimenti e istanti d’intimità. Qui tutti i dettagli sul film.

Cinema. ‘Ogni giorno’ è quello ideale per amare davvero Leggi tutto »

L’intestino è il tuo secondo cervello: ecco come influenza l’umore e la salute

L’intestino, insieme al fegato, è stato uno degli organi meno considerati dalla Medicina occidentale fino a quando non se ne è compresa davvero l’importanza tanto che viene definito oggi il nostro secondo cervello confermando quanto la psicosomatica sosteneva da anni come del resto anche la Medicina Tradizionale Cinese…

L’intestino è il tuo secondo cervello: ecco come influenza l’umore e la salute Leggi tutto »

Olio di Jojoba: proprietà e usi su pelle grassa-mista e capelli

Guardando le pubblicità televisive dei solari, capita spesso che sentiamo la dicitura con ‘olio di Jojoba’. Mi ricordo che da ragazzina ci scherzavo pure quando guardavo le televendite di una nota azienda, eppure in quella dicitura c’è tutta l’essenza di un olio che rigenera la pelle rendendola più elastica e soprattutto la predispone all’abbronzatura…

Olio di Jojoba: proprietà e usi su pelle grassa-mista e capelli Leggi tutto »

Marta Campiotti: “L’armonia della nascita: diventare mamma con rispetto e amore”

Esiste un modo diverso di venire al mondo, forse non in linea con i tempi ma sicuramente più rispettoso della natura. Nascere in modo dolce e gentile nei Paesi del Nord Europa è ormai una costante, soprattutto in Olanda definito da Repubblica il Paese del Part Time e del Parto in casa, che in Italia è una rarità…

Marta Campiotti: “L’armonia della nascita: diventare mamma con rispetto e amore” Leggi tutto »

L’Albicocca tra proprietà nutrizionali, storia e cultura dei popoli

“Oggi ti voglio parlare di un frutto che ha molte proprietà e poche controindicazioni. Mi riferisco all’albicocca, disponibile sulle nostre tavole da maggio a luglio. Nel giardino della mia casa natia, c’era e c’è ancora uno splendido albicocco che io apprezzavo in tutta la sua magnificenza. Piccolo e concentrato questo albero per me era magico…”

L’Albicocca tra proprietà nutrizionali, storia e cultura dei popoli Leggi tutto »

Ayurveda: il quarto, il quinto, il sesto e il settimo chakra: seconda parte

Nel precedente articolo mi sono soffermata sulle caratteristiche del primo, del secondo e del terzo chakra. Adesso parleremo degli altri quattro punti energetici. Il quarto chakra (Anahata) è collegato al cuore e al timo, si trova al centro del petto e unisce e chakra inferiori con quelli superiori…

Ayurveda: il quarto, il quinto, il sesto e il settimo chakra: seconda parte Leggi tutto »

Olio di mandorle dolci: proprietà e usi di uno tra gli oli vegetali più versatile

Gli oli vegetali (attenzione: si differenziano dagli oli essenziali) in cosmetica naturale sono molti e possono avere funzione di nutrimento, di veicolo, di agente contenitore e diffusore. Sono addolcenti e veicolanti. Tutti gli oli vegetali contengono acidi grassi insaturi. Ma come si usano? E l’olio di mandorle dolci quali caratteristiche ha?

Olio di mandorle dolci: proprietà e usi di uno tra gli oli vegetali più versatile Leggi tutto »

Il Miracolo: la serie di Ammaniti specchio e riflesso di un’Italia allo sbando

La serie televisiva, scritta dello scrittore e sceneggiatore, ci mette di fronte a due personalità: il prete di periferia, che è stato missionario in Africa, e il politico dimostrandoci che gli stereotipi si superano facilmente quando ci si addentra nell’intimità di esseri umani, i quali vengono identificati con il loro ruolo…

Il Miracolo: la serie di Ammaniti specchio e riflesso di un’Italia allo sbando Leggi tutto »

Torna in alto