Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: recensione e trama del film con Willem Dafoe

Cosa ci si aspetta quando si guarda un film sulla vita e sull’opera di un artista? Sicuramente non quanto trapela da Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, una pellicola che del classico biopic ha poco e niente, perché il lungometraggio su una delle personalità più tormentate della storia dell’arte esce dagli schemi…

Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: recensione e trama del film con Willem Dafoe Leggi tutto »

Raffreddore: i rimedi naturali e il significato psicosomatico

Con l’autunno e soprattutto con l’inverno arrivano le cosiddette malattie da raffreddamento come la rinite, il mal di gola e altri malesseri tipici di queste due stagioni. Per la rinite, meglio conosciuta come raffreddore, ci sono tutta una serie di rimedi naturali che mirano soprattutto a rafforzare il sistema immunitario per prevenire e, nel caso in cui il raffreddore ha la meglio, per ‘curare’ con soluzioni più naturali…

Raffreddore: i rimedi naturali e il significato psicosomatico Leggi tutto »

Allattamento al seno: sfatiamo i tabù. Intervista a Dalila Coato, ostetrica a domicilio

L’allattamento al seno crea una fusione molto intima e profonda tra mamma e bambino. Non è solo cibo ma è anche accudimento, protezione, sicurezza, fiducia. La scienza ha dimostrato inoltre che il latte materno fa bene alla mamma e al bambino. Per approfondire l’argomento e soprattutto per sfatare alcuni tabù, ho intervistato Dalila Coato, ostetrica a domicilio ed esperta di allattamento…

Allattamento al seno: sfatiamo i tabù. Intervista a Dalila Coato, ostetrica a domicilio Leggi tutto »

Stitichezza cronica, i rimedi e le cause psicosomatiche: consigli per risolvere in modo definitivo

Quando si parla e si scrive di stitichezza cronica e delle possibili soluzioni, in genere si pensa sempre ad un rimedio che possa risolvere il disagio in modo ‘miracoloso’, come per incanto, perché siamo permeati dalla logica del ‘tutto e subito’. E allora sono molte le persone che, per risolvere questo problema, fanno uso di

Stitichezza cronica, i rimedi e le cause psicosomatiche: consigli per risolvere in modo definitivo Leggi tutto »

Collateral Beauty su Canale 5: trama, trailer e recensione del film

“I dialoghi sono l’arma vincente di questa pellicola, soprattutto quando parlano il Tempo (Jacob Latimore), la Morte (Helen Mirren) e l’Amore (Keira Knightley). Il lungometraggio ricorda lievemente pellicole come Vi presento Joe Black ma senza l’intensità di quest’ultima…”

Collateral Beauty su Canale 5: trama, trailer e recensione del film Leggi tutto »

Moschettieri del Re: trama e recensione del film con Favino, Mastandrea, Rubini, Papaleo…

Guardando Moschettieri del Re non posso non ripensare alla classica commedia all’italiana dove i disagi sociali venivano esorcizzati con la risata, grazie alla quale i problemi si affrontavano meglio. In queste pellicole si intravedeva un ossimorico mix di rassegnazione, speranza e dignità. L’accattonaggio, il male affare, la politica clientelare si scorgevano tra le righe ma sempre facendo prevalere il lato grottesco e tragicomico con gags intramontabili che ancora fanno ridere…

Moschettieri del Re: trama e recensione del film con Favino, Mastandrea, Rubini, Papaleo… Leggi tutto »

Il testimone invisibile: trama e recensione del film con Scamarcio, Leone, Paiato, Bentivoglio…

La pellicola è come una sorta di rompi capo… è un film classico-moderno; di classico ha l’intreccio e la capacità di coinvolgere lo spettatore sin dalla prima sequenza, quando la macchina da presa di Stefano Mordini ci porta subito sulla scena del crimine…

Il testimone invisibile: trama e recensione del film con Scamarcio, Leone, Paiato, Bentivoglio… Leggi tutto »

Torna in alto