Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

In primavera disintossica il fegato con il Cardo Mariano

Il Cardo Mariano è conosciuto sin dall’antichità; si trova traccia di questa pianta nel De herbis di Apuleio, il quale scrisse: “Quando la luna sarà in Capricorno col sole prendi l’erba Cardum sylvaticum e fino quando la porterai con te non ti potrà capitare nulla di male”.

In primavera disintossica il fegato con il Cardo Mariano Leggi tutto »

Il professore e il pazzo al cinema: e se perdessimo le parole? Recensione del film

E se all’improvviso perdessimo le parole e il loro significato? Dove andremmo a cercarle? La Lingua è la nostra identità giacché ci fa comunicare non solo con gli altri ma anche con noi stessi. Difatti, i nostri pensieri non sono altro che un fiume di parole. “E in principio era il Verbo…”: si legge, non

Il professore e il pazzo al cinema: e se perdessimo le parole? Recensione del film Leggi tutto »

Come mantenere il cervello giovane? Con il Movimento, elisir di salute

Il cervello invecchia e muore solo se non gli permettiamo di sperimentare e di accostarci alle novità, mantendoci attivi. Si tratta dell’organo che meno risente dell’invecchiamento. Ciò che lo deteriora è la mancanza di stimoli sempre nuovi, una vita logorante, stressante e sedentaria…

Come mantenere il cervello giovane? Con il Movimento, elisir di salute Leggi tutto »

Aromaterapia, la Carota: tutte le proprietà dell’olio essenziale

Abbonda sulle nostre tavole, la usiamo per minestre, ragù e tanti preparati. Può essere ingrediente di dolci e tante succulenti ricette. Con il suo colore che va dal viola all’arancio è bella da vedere e soprattutto buona da mangiare. Mi riferisco alla Carota. Attenzione però: il suo prezioso olio essenziale non viene estratto dalla radice…

Aromaterapia, la Carota: tutte le proprietà dell’olio essenziale Leggi tutto »

Captain Fantastic, dal cinema alla Tv: il film stasera su Rai 3

Chi è il padre? Che cosa rappresenta la figura paterna nella società contemporanea? Ha ancora senso parlare di ruoli? Nella pellicola il personaggio principale è Ben (Viggo Mortensen), un uomo che cresce i figli lontano dalla civiltà come per proteggerli dalle brutture del mondo…

Captain Fantastic, dal cinema alla Tv: il film stasera su Rai 3 Leggi tutto »

Rifiuti, come ridurli e perché la plastica nuoce alla salute della terra e dell’umanità

Uno dei problemi più impellenti da risolvere è l’eccessiva produzione di plastica che purtroppo inquina i nostri mari. Si calcola infatti che in un anno si produce nel mondo 8milioni di tonnellate di plastica e più dell’80 per cento della plastica prodotta finisce negli Oceani, di conseguenza arriva nella catena alimentare giungendo sino a noi.

Rifiuti, come ridurli e perché la plastica nuoce alla salute della terra e dell’umanità Leggi tutto »

Fatto in casa: ecco il libro di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro, che è molto attiva nell’ambito del volontariato ambientalista, ha pubblicato diversi libri. Io vi segnalo: Fatto in casa: smetto di comprare tutto ciò che so fare (Macro edizioni). Si tratta di un manuale ben scritto, con ricette dettagliate.

Fatto in casa: ecco il libro di Lucia Cuffaro Leggi tutto »

Torna in alto