Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
domenica, Novembre 9, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Maria Ianniciello

Giornalista. Divulgatrice culturale. Facilitatrice Mindfulness certificata. Laureata in Lettere con il massimo dei voti all'Università di Roma Tor Vergata, è giornalista pubblicista. Maria Ianniciello ha collaborato con testate della Campania, dirigendo per due anni, dal 2010 al 2012, il free press XD Magazine. Nel 2008 ha fondato il portale culturaeculture.it. Da gennaio 2024 sta proponendo in Campania esperienze culturali con sguardo Mindful nell'ambito del progetto Risveglia la tua essenza, conducendo passeggiate, laboratori, incontri di poesia e Mindfulness e tanto altro. Scrive una newsletter dal titolo "Risveglia la tua essenza con la cultura" che partendo dal territorio ha un respiro nazionale. Scopri di più su https://www.risveglialatuaessenza.it

  • Opinioni

Roberto Benigni, I dieci comandamenti e le “metafore” della Bibbia

Recensione de “I Dieci Comandamenti” letti da Roberto Benigni su Rai1. Una trasmissione valida, ecco perché. La Bibbia (vecchio e nuovo testamento) è il libro più letto perché, oltre ad es...

Maria Ianniciello
16 Dicembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Top Ten libri, c’è Lettizzetto con “L’incredibile Urka”

Luciana Littizzetto entra con il suo nuovo libro nella classifica dei libri più venduti dal 1 al 7 dicembre 2014. Scopri tutta la top ten...

Maria Ianniciello
13 Dicembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Anna Premoli: “Tutti i difetti che amo di te”, recensione

Immaginate una donna, giovane, classe 1980, che ama la scrittura e che decide di investire nel proprio talento auto-pubblicando il suo primo romanzo “Ti prego lasciati odiare” , poi immaginate che que...

Maria Ianniciello
12 Dicembre 2014
Read More

Hitalia, nuovo album di Gianna Nannini è il più venduto

Il 4 dicembre scorso avevamo annunciato e recensito “HItalia”, il nuovo album di Gianna Nannini che ci riporta con la mente e con il cuore alle splendide “Notti Magiche” di Ita...

Maria Ianniciello
11 Dicembre 2014
Read More

“Francesco” su Rai Uno? Oltre il Santo un uomo che ama

L’8 e il 9 dicembre è andata in onda su Rai Uno la prima puntata della miniserie “Francesco”, diretta da Liliana Cavani che ha raccontato un santo inedito, lontano dal San Francesco di Raoul Bov...

Maria Ianniciello
9 Dicembre 2014
Read More

Stasera su Canale 5? Lezioni di cioccolato 2, trama e recensione

Alle 21.11 in onda il film su Canale 5. Ecco perché vederlo. ...

Maria Ianniciello
8 Dicembre 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

“I tre giorni di Pompei” di Alberto Angela tra i libri più venduti

Nella classifica dei dieci libri più venduti, dal 24 al 30 novembre, c’è anche Alberto Angela con  “I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell&...

Maria Ianniciello
6 Dicembre 2014
Read More

Magic in the Moonlight: Woody Allen s’interroga sull’Amore

Nel film, uscito al cinema il 4 dicembre, il regista si pone l'eterna domanda: meglio la ragione o il sentimento?...

Maria Ianniciello
5 Dicembre 2014
Read More

Giorgio Ambrosoli, la recensione della fiction di Rai Uno

Cambiare le cose per il bene dell’Italia. Giorgio Ambrosoli ci aveva provato, con dignità, impegno, dedizione e senso civico a salvare il Paese, in uno dei periodi più bui della storia nazionale itali...

Maria Ianniciello
3 Dicembre 2014
Read More
1...148149150151152...231
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}