Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Hitalia, nuovo album di Gianna Nannini è il più venduto

Il 4 dicembre scorso avevamo annunciato e recensito “HItalia”, il nuovo album di Gianna Nannini che ci riporta con la mente e con il cuore alle splendide “Notti Magiche” di Italia ’90, quando alcuni di noi eravamo solo dei bambini. Oggi vi comunichiamo che il disco, che comprende 17 canzoni, è al vertice della classifica […]

Hitalia, nuovo album di Gianna Nannini è il più venduto Leggi tutto »

“Francesco” su Rai Uno? Oltre il Santo un uomo che ama

L’8 e il 9 dicembre è andata in onda su Rai Uno la prima puntata della miniserie “Francesco”, diretta da Liliana Cavani che ha raccontato un santo inedito, lontano dal San Francesco di Raoul Bova. Mateusz Kosciukiewicz dà invece il volto a un uomo meno desideroso di migliorare il mondo e la società, perché non

“Francesco” su Rai Uno? Oltre il Santo un uomo che ama Leggi tutto »

“I tre giorni di Pompei” di Alberto Angela tra i libri più venduti

Nella classifica dei dieci libri più venduti, dal 24 al 30 novembre, c’è anche Alberto Angela con  “I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità” (Rizzoli, euro 20). Il figlio di Piero Angela si colloca al settimo posto della top ten. Prima di lui, troviamo al

“I tre giorni di Pompei” di Alberto Angela tra i libri più venduti Leggi tutto »

Giorgio Ambrosoli, la recensione della fiction di Rai Uno

Cambiare le cose per il bene dell’Italia. Giorgio Ambrosoli ci aveva provato, con dignità, impegno, dedizione e senso civico a salvare il Paese, in uno dei periodi più bui della storia nazionale italiana, quando in particolare nella seconda metà degli anni Settanta stragi e omicidi si consumavano nelle città italiane. I cosiddetti anni di piombo

Giorgio Ambrosoli, la recensione della fiction di Rai Uno Leggi tutto »

Il cinema che insegna: “L’ultimo samurai” e “Balla coi lupi”

Onore e disonore. Materialismo e spiritualità. Inquietudine e pace. Rispetto e insolenza. Amore e paura. La coppia degli opposti ha sempre affascinato il teatro, la letteratura e in particolare il cinema. Registi, scrittori e poeti hanno raccontato – mediante il cinematografo, la prosa e i versi – l’eterno ossimoro tra l’impulso umano di trascendere le

Il cinema che insegna: “L’ultimo samurai” e “Balla coi lupi” Leggi tutto »

Torna in alto