Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile: trailer, trama, recensione

“Nella pellicola di Spielberg sia il ‘vecchio’ e sia l’infante avranno qualcosa di grandioso da imparare, perché l’umanità ha sempre saputo tramandare alle generazioni future il sapere dei padri, affinché quest’ultime potessero creare qualcosa di nuovo facendo leva sulle radici…”

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile: trailer, trama, recensione Leggi tutto »

Il 2017? Con la Cultura e senza buoni propositi

Non posso non ammettere che – pur non trovandomi in situazioni estreme chiaramente – i libri mi hanno reso un Essere Umano completo aprendomi la mente anche di fronte al maschilismo e all’infantilismo di chi tentava di farmi sentire diversa e di chi mi spronava a non evolvermi intellettualmente…

Il 2017? Con la Cultura e senza buoni propositi Leggi tutto »

Florence: trailer del film, trama, recensione

“Meryl Streep è mastodontica nei panni di questa donna facoltosa e mecenate della musica che si diletta a cantare, steccando (molto), mentre il marito – un convincente Hugh Grant – organizza le serate musicali selezionando il pubblico e corrompendo un certo tipo di critica…”

Florence: trailer del film, trama, recensione Leggi tutto »

Natale tra regali originali, significato e storia

A prescindere tuttavia dalla Storia e da come si svolsero i fatti, che non possiamo semplificare e ridurre in questa sede, il senso profondo di questa festa è tutto racchiuso in una vicenda magica che parla al cuore dell’umanità per ricordare che dalla terra veniamo e che a essa ritorneremo nella consapevolezza però che in noi splende la luce di Dio…

Natale tra regali originali, significato e storia Leggi tutto »

21 dicembre, è il Solstizio d’Inverno: il significato (vero)

La divinità latina che, secondo me, simboleggiava questa fase era Giano, il dio dalle due teste che guardava al passato (autunno) e al futuro (primavera). La via di mezzo era l’inverno. C’era però molto di più nel dio pagano, le cui origini si perdono nella notte dei tempi…

21 dicembre, è il Solstizio d’Inverno: il significato (vero) Leggi tutto »

Poveri ma ricchi: trailer del film, trama, recensione

“La famiglia Tucci di Poveri ma ricchi è logorroica, verace e confusionaria, un po’ come i Sciosciammocca di Miseria e Nobiltà (1954), il classico del cinema italiano con un Totò stellare. I temi si ripetono però oggi la saggezza è tutta nelle nuove generazioni…”

Poveri ma ricchi: trailer del film, trama, recensione Leggi tutto »

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali: trailer e recensione

Burton dirige un film che si avvicina al genere Young Adult per contenuto e per alcuni particolari della sceneggiatura (non scritta dal regista; la pellicola è basata sul romanzo di Ransom Riggs), ma se ne allontana dal punto di vista stilistico…

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali: trailer e recensione Leggi tutto »

Radici, la serie tv su Sky: recensione della prima puntata

Un senso di pietas e di tristezza accompagna lo spettatore mentre guarda la prima puntata di Radici, la serie tv in onda su Sky. Le domande sono tante man mano che la storia prende forma tra una sofferenza acuta che non ha fine. Eppure i nostri quesiti non possono avere una risposta, perché significherebbe addentrarci

Radici, la serie tv su Sky: recensione della prima puntata Leggi tutto »

Torna in alto