Leggendo il romanzo di Evita Greco si vivono tante esperienze che fanno parte della vita: l'infanzia, la giovinezza, la vita di coppia e la morte; il non precisare i luoghi in cui si svolgono le vicis...
Alessia Gazzola scrive un libro elegante, che si legge tutto d’un fiato, i cui ingredienti sono lo stupore e la riflessione. La protagonista, Emma, è una giovane donna dei nostri giorni che affronta l...
Il romanzo coinvolge e commuove con le riflessioni sul tempo, sull’amore. Al centro della storia Frida e Alma, che si incontrano lungo il Cammino di Santiago. ...
Della sua vita sappiamo molto, gli ostacoli, l’atteggiamento dignitoso, i silenzi di un’epoca ingenerosa verso le donne; delle sue ombre cosa si sa?...
"Se fossi partita da lì, da quelle mie emozioni segrete, forse avrei capito meglio perché lui se ne era andato e perché io avevo provato violentemente il rammarico della perdita, un dolore intollerabi...
"E’ un meta-romanzo capace di miscelare sia la finzione televisiva sia le parole schiette di un racconto in rosa". ...
La recensione del romanzo della scrittrice italiana più amata all'Estero. In questo libro l'autrice scrive ancora di abbandono e senso di colpa......
Laura è una ragazza napoletana che sta per laurearsi. Laura si innamora, piange e soffre. Ma tutto scorre e svanisce come una stella candente......
Un romanzo, un libro di politica e un saggio sul linguaggio dei gesti: ecco le tre proposte di lettura della redazione di Cultura & Culture, con sinossi e qualche curiosità sui volumi. ...








