recensioni

Marco D’Amore, l’intervista

Cultura & Culture ha incontrato l’attore in Puglia che risponde alle nostre domande sui suoi nuovi progetti ma anche sulla lunga gavetta. Su Ciro Di Marzio (il noto personaggio di Gomorra) Marco dice: «non mi sono stancato perché è un abisso…un motivo di indagine continua, al di là del fatto che sia iscritto in una serie che è commerciale…».

Marco D’Amore, l’intervista Leggi tutto »

Ghostbusters 3D: trailer del film, trama e recensione

“Paul Feig sceglie la via di un intrattenimento gozzovigliante nella nuova pellicola, un innocuo e scoppiettante giocattolone declinato tutto al femminile (le quattro acchiappafantasmi sono Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones) che mischia sci-fi e commedia…”

Ghostbusters 3D: trailer del film, trama e recensione Leggi tutto »

Maurizio Battista: «La felicità? La perdiamo aspettandola»

L’attore, che si esibirà all’Anfiteatro Festival di Albano il 31 luglio 2016, è nato e cresciuto a Roma, quartiere San Giovanni. Non ha mai rinnegato le sue origini popolari, rivendicandole con orgoglio come fa in questa intervista rilasciata a Cultura & Culture….

Maurizio Battista: «La felicità? La perdiamo aspettandola» Leggi tutto »

Mr Cobbler e la bottega magica: trailer, trama, recensione

E` un film ben calibrato che riflette sulle infinite possibilità della vita ma è anche una pellicola sull’eredità di famiglia e sulle responsabilità individuali in una società sempre più violenta; solo tra le pareti domestiche si creano individui con sani principi, pronti a migliorare l’ambiente in cui vivono…

Mr Cobbler e la bottega magica: trailer, trama, recensione Leggi tutto »

Rodolfo Laganà: Roma, il Teatro, la Vita

Intervista all’attore che dice a Cultura & Culture: «Roma è cambiata, molto. Sento un’attenzione, un amore verso questa città… ma d’altra parte, come fai a non amarla? E’ impossibile, pur con tutti i difetti che sono tantissimi. Basta che alzi la testa, guardi un tramonto, e stai in pace col mondo».

Rodolfo Laganà: Roma, il Teatro, la Vita Leggi tutto »

Ecco Il Mercante di Venezia di Scaramella: recensione

A Roma, presso il Silvano Toti Globe Theatre, eros e denaro vengono rappresentati ora con leggerezza, ora con toni più grevi a seconda del registro che prevale nell’hic et nunc di quell’atto scenico e vitale. L’uomo è pronto a rinunciare al suo oggetto d’amore per amore ed è così che si arriva all’amore mercanteggiato…

Ecco Il Mercante di Venezia di Scaramella: recensione Leggi tutto »

Star Trek – Beyond: trama del film, trailer e recensione

Dal 21 luglio le sale sono invase dallo spettacolo pirotecnico delle avventure interstellari. La pellicola è una macchina perfetta che nulla aggiunge di originale al franchise, eppure intrattiene e trasporta “là, dove nessuno è mai giunto prima”, ecco perché!

Star Trek – Beyond: trama del film, trailer e recensione Leggi tutto »

Il cinghiale che uccise Liberty Valance, recensione del libro

“Il messaggio che passa forte e chiaro è che orientarsi e, soprattutto, tenersi a galla nel mondo umano è sempre dannatamente complicato anche per chi, come il cinghiale protagonista, vi è appena sbarcato e finisce con il restarvi beffardamente in bilico, perdendo rapidamente la sua natura originaria…”

Il cinghiale che uccise Liberty Valance, recensione del libro Leggi tutto »

Torna in alto