recensioni

David Grossman e gli struggenti “Applausi a scena vuota”

La recensione e la trama del nuovo libro dello scrittore israeliano che realizza un altro capolavoro. Ecco perché.  Poco prima della fine dell’anno i lettori hanno avuto una grande sorpresa dal 2014 letterario ovvero l’ultimo capolavoro di David Grossman “Applausi a scena vuota” (Mondadori). Lo scrittore israeliano torna nelle librerie con uno stile inedito, molto […]

David Grossman e gli struggenti “Applausi a scena vuota” Leggi tutto »

“Le Donne del Vento Arabo”: il libro di Razan Moghrabi, recensione

Donne ripudiate. Donne maltrattate in una Libia dilaniata dalla guerra: questo e molto altro nel libro di Razan Moghrabi: “Le donne del Vento Arabo” (Newton Compton Editori). Recensione – Il dramma dell’emigrazione è una questione di scottante attualità, un problema che interessa entrambe le sponde del Mediterraneo e non può essere risolto solo dall’Italia, bensì dall’intera

“Le Donne del Vento Arabo”: il libro di Razan Moghrabi, recensione Leggi tutto »

Fargo, curiosità sulla serie tv in attesa del nuovo episodio

Ogni martedì è in onda su SKY Atlantic il nuovo episodio di Fargo, brillante serie tv ispirata all’omonimo film dei fratelli Cohen. Se il pilot ha convinto tutti, gli altri episodi vi rapiranno il cuore. Ecco alcune curiosità.  “Quello che vedrete è una storia vera. I fatti esposti sono realmente accaduti in Minnesota nel 2006.”

Fargo, curiosità sulla serie tv in attesa del nuovo episodio Leggi tutto »

Soundgarden: nuovo album tra passato e futuro

Trent’anni sono tanti e a volte la vita di una band è simile a una storia d’amore. Ci sono anni di passione, adorazione, felicità, ma anche momenti difficili, in cui si litiga e ci si perde per molto tempo. Ma quando è amore vero, ci si ritrova anche, e si affronta un lungo, spesso difficile,

Soundgarden: nuovo album tra passato e futuro Leggi tutto »

St. Vincent, film dall’accento dolce-amaro: la recensione

La brillante e commovente opera prima di Theodore Melfi nelle sale italiane dal 18 dicembre. La recensione del film St. Vincent con Bill Murray.  Vincent non è un santo, eppure, l’incontro con un timido e impacciato ragazzino undicenne gli spiana la strada per diventare, da cialtrone impenitente, saggio nume aureolato. Perché, come insegna il garbato film dell’esordiente

St. Vincent, film dall’accento dolce-amaro: la recensione Leggi tutto »

Torna in alto