Dodici storie al femminile per raccontare la vita nelle carceri italiane, da Alfonsina a Sophia Loren che trascorse diciassette giorni in carcere. Un volume che coinvolge ed appassiona con un stile se...
Alessia Gazzola scrive un libro elegante, che si legge tutto d’un fiato, i cui ingredienti sono lo stupore e la riflessione. La protagonista, Emma, è una giovane donna dei nostri giorni che affronta l...
La recensione del saggio di Giancarlo Governi, celebre giornalista e regista. Nel libro si narrano aneddoti e vicende del regista e attore del Neorealismo. ...
Il Liga scrive una raccolta di racconti edita da Einaudi, qui la recensione del volume dell'artista che trovi sugli scaffali delle librerie dal 10 maggio. ...
Il romanzo coinvolge e commuove con le riflessioni sul tempo, sull’amore. Al centro della storia Frida e Alma, che si incontrano lungo il Cammino di Santiago. ...
Il libro dello scrittore/magistrato è leggero, coinvolgente e riesce a stimolare l’attenzione del lettore nonostante il tema centrale sia di per sé ostico. ...
Un romanzo, un libro di politica e un saggio sul linguaggio dei gesti: ecco le tre proposte di lettura della redazione di Cultura & Culture, con sinossi e qualche curiosità sui volumi. ...
Il presidente del Sindacato Italiano Giornalisti Cinematografici Italiani è autore del libro "Pane, film e fantasia. Il gusto del cinema Italiano", un percorso tra le tavole imbandite (e non solo) dei...
"Giordano Bruno. Maestro di anarchia" è un libro illuminante, nel quale il filosofo spiega come e perché il pensiero di Bruno sia ancora molto attuale. ...








