L’escalation terroristica di matrice islamica è drammatica e, a ben pensarci, non si è mai interrotta, né ha mostrato segni di cedimento. L’Isis, in un certo senso, è proprio il prodotto di questa asc...
Ǧihād diventa, così, un espediente per giustificare la violenza, ammantandola di religiosità....
La soluzione culturale non è meno importante. Cosa c’è di offensivo in un film, in un’opera d’arte, in una tradizione o in una canzone? Ogni Paese può decidere in autonomia cosa considerare giusto o s...
La leader, che si è battuta contro la dittatura militare in Myanmar, ha vinto le elezioni. Ecco l'analisi politica. ...
Pablo Medina, politico venezuelano, è stato ricevuto da Papa Francesco il 9 settembre. Noi lo abbiamo intervistato per saperne di più sulla situazione del Paese sudamericano. ...
Due giovanissime donne e una sola terribile storia. ...
Viaggio immaginario nella Siria prima della guerra civile, con intervista a Maria Teresa Grassi, direttrice della Missione Archeologica PAL.M.A.I.S....
Sotto la maschera della fragile democrazia si nasconde una dittatura che sta mettendo in ginocchio il Paese sudamericano. ...
Claudio Buzzi (presidente dell'A.I.R.I.L.): La Libia? Altro campo di battaglia del processo di evoluzione del mondo arabo e islamico. ...








