Presentata in concorso al Festival di Cannes 2015, la pellicola esce nelle nostre sale il 23 giugno 2016 con Teodora Film. Qui tutte le informazioni su un film che riflette sul significato della famig...
Puoi visitare l'esposizione a Palazzo Reale fino al 10 luglio 2016 e poi a Rovereto. I dettagli del percorso milanese che soddisfa tutte le aspettative perché è quanto di più completo si potesse organ...
La pellicola, che è nelle sale cinematografiche italiane dal 16 giugno, è un concentrato di emozioni, forse troppo esplicite, poco velate e sicuramente d'effetto. La protagonista ha il volto di Penelo...
Il romanzo cattura l’attenzione fin dal primo capitolo e non ferma la sua corsa; può contare su una lettura semplice e decisa, uno stile fresco, semplice e ilare. Elias è un ragazzino come tanti che v...
La pellicola, che è uscita il 15 giugno 2016 nelle sale cinematografiche italiane, con il suo cast di ottimo livello non convince per niente per la pessima sceneggiatura, un enorme calderone di generi...
"Solo un cantastorie può raccontare che la vera avventura di un amore non sono le prove che il destino ti può porre, ma il trovare una strada per comunicare all'altro i sentimenti, anche quando lo sco...
Cinquant'anni di romanzi disegnati: un focus su un genere, quello del graphic novel, in larga parte apprezzato dal pubblico ma i cui meriti e il cui valore non sono ancora sufficientemente riconosciut...
La recensione della serie tv andata in onda su Sky e scritta da un appassionato Roberto Saviano in modo encomiabile. Il finale regala emozioni forti anche allo spettatore esigente che resta interdetto...
Leggendo il romanzo di Evita Greco si vivono tante esperienze che fanno parte della vita: l'infanzia, la giovinezza, la vita di coppia e la morte; il non precisare i luoghi in cui si svolgono le vicis...








