Come reagireste se vi ritrovaste come vicini uno stuolo di ragazze pronte a far baldoria? Dopo la commedia esilarante del 2014, tornano Mac (Seth Rogen) e Kelly Radner (Byrne) in attesa del secondo fi...
Lear, che è stato un vero precursore, è riuscito a sconvolgere l’opinione pubblica introducendo per la prima volta temi banditi prima dalla tv, come il sesso, l’omosessualità, il razzismo e tanto altr...
La recensione. "Il disco restituisce al rap un ruolo di tutto rispetto all'interno della scena discografica italiana anche grazie all'apporto di dieci produttori diversi che garantiscono un eccellente...
Dal 29 giugno su Sky un prodotto di atmosfera, vibrante e tenue come una corda di violino, che scava nell’animo umano grazie a una sceneggiatura frizzante. La drammaticità di alcune scelte di stile è ...
Escher: si intitola semplicemente così la mostra che a Milano, a Palazzo Reale, celebra il genio dell’artista olandese dal 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017. Oltre 200 opere per aprire uno spira...
"In effetti è sì la storia narrata da Shakespeare, lasciata pressoché integrale (per quanto sia possibile, nei limiti di una riduzione) ma anche la storia del delirio di onnipotenza di chi detiene il ...
"Non si può pensare di andare al cinema il 23 giugno e trovare grandi opere, perché questo, si sa, è un periodo di vacche magre per la settima arte. Almeno in Italia è così, anche se a volte qualche e...
La recensione del disco uscito il 24 giugno 2016. Un'opera intensa, il cui risultato finale è davvero incisivo. La chitarra graffia, si adatta e ammorbidisce, riesce a trovare insospettati punti di co...
Promette atmosfere agghiaccianti e spaventi assicurati il sequel de “L’Evocazione” firmato da James Wan, in sala dal 23 giugno 2016. "Nel 1977 i coniugi Ed e Lorraine Warren, studiosi di occultismo ve...








