Venezia, una mostra dedicata al Tibet

ciriaca erre tibet 1Il Tibet e la sua spiritualità. Questo il tema centrale dell’evento Padiglione Tibet, che da primo di giugno al 7 di settembre sarà ospitato presso la Chiesa di Santa Marta a Venezia. Filo conduttore delle opere che saranno esposte durante questi tre mesi è, come accennato, il profondo senso di spiritualità del mondo tibetano, nell’intento di creare un ponte che induca i visitatori a una maggiore conoscenza di questo popolo, minoranza etnica che rischia di perdere il proprio patrimonio culturale e spirituale fondato su concetti di pace e non violenza. Evento parallelo della 55. Biennale d’Arte di Venezia, l’iniziativa è curata da Ruggero Maggi e vanta il patrocinio del Comune di Venezia – Assessorato alle Politiche Giovanili Centro Pace.

ciriaca erre preghieraDa sottolineare che tra i protagonisti di questa esposizione c’è anche l’artista italo-svizzera Ciriaca+Erre, di cui è stata selezionata la nuova e inedita opera “Epochè – Suspension of disbelief”. Un video che, incentrato sulla tutela dei diritti umani, vede susseguirsi una serie di flash che compongono un racconto: immagini di giardini, corpi costretti, fluire di sabbie colorate, cavalli, monaci tibetani, poliziotti, scorci di interviste. Un lavoro, quello di Ciriaca+Erre, che ha anche un forte valore sociale in quanto è stato interamente girato all’interno del carcere speciale a trattamento avanzato di Bollate (MI): gli uomini ripresti sono, infatti, detenuti e agenti di questa struttura.

ciriaca erre tibet 8Ciriaca+Erre – È un’artista italiana che attualmente vive in Svizzera e che ama sperimentare linguaggi e codici espressivi differenti. Al centro del suo lavoro c’è un approccio che punta a mettere in dubbio ciò che la circonda. I suoi lavori sono stati esposti con artisti di fama internazionale quali Bruce Nauman, Nam June Paik, Marina Abramovic’, Vito Acconci, Merce Cunningham, Jan Fabre e Shilpa Gupta. Ha esposto in prestigiosi Musei quali il MAMM Multimedia Art Museum Moscow, il Museo Macro Testaccio a Roma, il Museo della Permanente a Milano, ai Musei Civici al Festival Europeo della Fotografia a Reggio Emilia, a Palazzo Ducale a Genova, all’Istituto di Cultura Italiana a Berlino.

 ciriaca erre tibet 11Scheda tecnica della mostra:

Venezia, Padiglione Tibet, Chiesa di Santa Marta

1 giugno – 7 settembre 2013

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento