![Bambini della tribù Kara che guardano attraverso le finestre, Omo Valley, Ethiopia, 2013 ©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/steve-mccurry.villa-reale-Monza-600x390.jpg)
Oltre lo sguardo per conoscere, per capire, per emozionarsi e per vivere, perché al di là del sensi c’è molto di più; oltre lo sguardo c’è tutta l’essenza del mondo e dell’umanità. Steve McCurry è uno dei fotoreporter più accreditati. Impegnato in numerosi progetti, come il calendario Lavazza 2015 e un recente reportage in Afghanistan, è stato al centro di molte esposizioni allestite in diverse città italiane.
Dal 30 ottobre 2014 e fino al 6 aprile 2015 è possibile ammirare 150 fotografie e guardare diversi video in cui McCurry racconta alcuni particolari dei suoi affascinanti viaggi. La location della nuova esposizione è la Villa Reale di Monza, restaurata di recente.
![©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/Steve-McCurry-copia-300x222.jpg)
Un luogo ideale per una mostra che si intitola “Steve McCurry. Oltre lo sguardo” e che vuole entrare nel cuore dell’arte del fotoreporter americano diventato famoso per la “Ragazza Afgana”, uno scatto pubblicato nel 1985 sulla copertina del National Geographic.
Da allora ne è passato di tempo, nel corso del quale McCurry ha percorso tantissimi chilometri fotografando persone e luoghi, spesso per documentare i momenti più atroci della guerra.
La mostra, che ha diversi partner ed enti promotori, è curata da Peter Bottazzi e Biba Giacchetti ed è promossa da Cultura Domani. L’esposizione – allestita nel corridoio degli appartamenti privati e nelle sale del secondo piano mobile – è stata voluta da Civita e SudEst57.
![Ritratto di un ragazzo della tribù Suri, Omo Valley, Ethiopia, 2013 ©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/steve-mccurry.Monza_-600x390.jpg)
![Giochi di ombre, Preah Khan, Angkor, Cambodia, 1999 ©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/steve-mccurry-mostra-600x390.jpg)
![Ragazza sull'uscio, Afghanistan, 2003 ©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/steve-mccurry-mostra-monza3-600x390.jpg)
![Steve McCurry che parla con un uomo della tribù Surma, Omo Valley, Ethiopia, 2012 ©Steve McCurry](https://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2014/10/steve-mccurry-mostra-monza-600x390.jpg)
Insomma un percorso affascinante, da non perdere…
Maria Ianniciello