Bologna, al Mast in mostra le fotografie di David Lynch

David Lynch ©Mark Berry
David Lynch ©Mark Berry

La fotografia e il cinema sono espressioni dell’arte, la quale ci permette di metterci in contatto con il nostro Sé superiore, rendendoci migliori. In tutta Italia saranno allestite, nell’autunno 2014, diverse mostre fotografiche e tutte di particolare interesse, perché ogni fotografo racconta una sua realtà e un suo modo di vedere e di concepire la vita. Come fa David Lynch.

Il regista, pittore, produttore e sceneggiatore, più volte candidato agli Oscar (Mulholland Drive del 2001 oppure Elephant Man uscito nel 1980), e premiato in diversi importanti festival, espone in anteprima nazionale presso il MAST di Bologna un centinaio di fotografie, scattate nell’arco di un trentennio (dal 1980 al 2000) nelle aree industriali di New York City, Berlino, Los Angeles.

Con la sua macchina fotografica, David Lynch ci porta inoltre nelle fabbriche polacche e inglesi, in una realtà oscura e misteriosa, proprio come quella delle sue pellicole. La mostra, che si intitola “The Factory Photographs”, comprende anche filmati e un’installazione sonora. L’esposizione, che si aprirà il 17 settembre, è visitabile fino al 31 dicembre 2014 ed è curata da Petra Giloy-Hirtz. Il percorso è stato allestito con la collaborazione della Photographers’ Gallery di Londra e del Mast.

David Lynch, Untitled (England), late 1980s early 1990 ©Collection of the artist
David Lynch, Untitled (England), late 1980s early 1990 ©Collection of the artist

Indirizzo: Mast, Bologna, via Speranza 42

Apertura: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19.

Per info: www.mast.org

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento