Scrittori, ecco “Prada Journal”: il concorso per nuovi punti di vista

prada journal 2014Tra i premi letterari, che si stanno distinguendo nell’ultimo periodo, c’è certamente “Prada Journal, sguardi sul mondo”, un concorso internazionale ideato da Prada e da Giacomo Feltrinelli Editore. Un’avventura iniziata l’anno scorso, nell’aprile 2013, con l’intento di creare un connubio tra la Moda e la Letteratura. L’iniziativa è indirizzata a giovani scrittori emergenti e il filo conduttore è ben definito: esplorare la realtà e trasformare le immagini – codificate attraverso le lenti degli occhiali – in parole, cercando così nuovi punti di vista. Alla prima edizione hanno partecipato 1300 autori, con manoscritti in trenta diverse Lingue. La cerimonia di premiazione si è svolta a ottobre 2013 a New York, presso l’Epicentro Prada di Broadway; i vincitori sono stati Mattia Conti con “Gli occhi di Malrico”, Leisl Egan con “Punchline”, Angel Mario Fernández con “Juan se fue a las estrellas”, Sarah Harris Wallman con “One car hooks into the next and pulls” e Peng Yang con “Gray story”. La scadenza del concorso è fissata per quest’anno al 24 giugno 2014. I racconti dovranno essere lunghi non meno di dieci cartelle e non più di venti. La giuria è formata da personalità di spicco dell’editoria. Gli scrittori selezionati si aggiudicheranno cinquemila euro e la pubblicazione delle loro opere in e-book.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Marco Roversi

Marco Roversi è uno pseudonimo. Su Cultura e Culture si occupa di politica, di spettacoli, di cultura.

Lascia un commento