SAHEL, UN ANNO DI IMMAGINI

Foto: WFP/Rein Skullerud
Foto: WFP/Rein Skullerud

Una mostra fotografica in corso a Roma racconta la terribile crisi umanitaria che ha colpito la regione di Sahel, la zona di transizione tra il deserto del Sahara a Nord e le Savane Subsahariane a sud, e l’azione di diversi attori umanitari per garantire alle popolazioni una via d’uscita allo stato di emergenza.

Foto: WFP/Rein Skullerud
Foto: WFP/Rein Skullerud

L’esposizione, in corso fino al 6 marzo 2013 presso  lo Spazio Europa, è stata voluta dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) che hanno messo a disposizione una serie di scatti fotografici  che ritraggono volti di donne e di madri che si mescolano a quanti  lavorano per creare piccoli invasi capaci di trattenere l’acqua, l’oro blu di una terra arsa dalla siccità e percorsa da mezzi di trasporto carichi di cibo destinati a chi ha perso tutto.

La crisi del 2012, la terza in poco meno di dieci anni, ha attraversato tutta la fascia saheliana – Mali, Niger, Burkina Faso, Senegal, Ciad, Camerun, Mauritania – acuendo i problemi della povertà e della malnutrizione e mobilitando la comunità internazionale.

Foto: WFP/Rein Skullerud
Foto: WFP/Rein Skullerud

Grazie ad una risposta coordinata tra il WFP –  l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare –  la Commissione europea (attraverso le sue Direzioni Generali di ECHO e DEVCO) e numerosi attori umanitari, un ampio intervento ha raggiunto circa 10 milioni di persone nel Sahel nell’anno appena trascorso. Ma molto rimane ancora da fare per rompere la spirale di povertà e malnutrizione che avvolge 19 milioni di persone.

La mostra fotografica è stata inaugurata ieri in concomitanza con uno speciale evento sul Sahel, ospitato dal WFP a cui partecipano i capi delle agenzie onusiane e i soggetti umanitari che hanno contribuito a consolidare una risposta efficace alla crisi nel Sahel. Tra questi, oltre al Direttore del WFP, Ertharin Cousin, e all’Inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahel, Romano Prodi, hanno presenziato anche la Commissaria europea per la Cooperazione internazionale, gli Aiuti umanitari e la Risposta alle Crisi, Kristalina Georgieva.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento