Primal Energy: al via il concorso d’arte contemporanea

Guzman-ContemporaneaA tutti gli artisti e curatori under 35: Primal Energy cerca proprio voi! Scadrà il prossimo 28 febbraio il bando per il concorso d’arte contemporanea, ideato e realizzato dall’associazione Gad Art Factory, che vedrà gli aspiranti vincitori, protagonisti di un progetto espositivo, ideato interamente da loro. Primal Energy è, infatti, un premio internazionale d’arte contemporanea che, giunto alla terza edizione, gode del sostegno e del Patrocinio della Provincia di Grosseto, del Comune di Orbetello e del Sistema Museale Musei di Maremma, MIC – Maremma in Contemporanea. Aperta a critici, curatori, studenti universitari in discipline delle arti e dello spettacolo, artisti, fotografi, designer, registi, italiani e stranieri, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, la competizione ha lo scopo di offrire un’opportunità concreta alle nuove realtà del panorama artistico internazionale.

Il tema scelto è “Tracce – Viaggio fra le connessioni della storia, alla ricerca di materiali, tecniche e simboli del passato nei nuovi linguaggi delle arti contemporanee” e sarà liberamente interpretabile. A selezionare i progetti sarà una giuria composta da storici dell’arte, esperti curatori ed illustri esponenti delle più note realtà artistiche del Paese. La mostra dedicata ai finalisti sarà ospitata alla Polveriera Guzman di Orbetello nella primavera 2014 mentre il progetto vincitore del primo premio si aggiudicherà un premio di mille euro e la residenza artistica di 5 giorni sul territorio. Dalla selezione delle migliori proposte, saranno scelti, poi, 5 progetti (compreso il vincitore assoluto) che verranno presentati durante la mostra-evento di Primal Energy, che avrà luogo tra luglio e agosto 2014.

Il bando del concorso è consultabile su: www.gadartfactory.it/pdf/PREMIO_2013.pdf

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento