Venezia, “Sogno di una notte di mezza estate” al Goldoni

Sogno di una notte di mezza estate © Jonathan Gobbi
Sogno di una notte di mezza estate © Jonathan Gobbi

La Stagione di Prosa 2013-2014 del Teatro Goldoni di Venezia continua con un nuovo appuntamento: mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, si terrà la prima messa in scena dello spettacolo intitolato “Sogno di una notte di mezza estate per corpi e ombre”, tratto da “A Midsummer Night’s Dream” di Félix Mendelssohn-Bartholdy. L’opera sarà in cartellone fino al 24 gennaio e vedrà la partecipazione di Ina Broeckx, Maria Focaraccio, Valerio Iurato,Walter Matteini, Armando Rossi, per la regia di Fabrizio Montecchi.

© Jonathan Gobbi
© Jonathan Gobbi

Il fulcro dello spettacolo sarà un affascinante intreccio di storie e sentimenti, quelli degli Amanti che si perderanno nel bosco insieme a Puck, Oberon e Titania. Corpi e ombre detteranno le linee guida di un viaggio onirico in un mondo fatato, in cui l’amore, l’amicizia, la passione e la magia saranno gli ingredienti base di un divertente intruglio a base di poesia e letteratura. Il succo di un fiore magico sarà, invece, l’elemento che porterà scompiglio tra i protagonisti della storia, i cui equilibri saranno ripristinati dal folletto più famoso di sempre: Puck.

Info:

Teatro Goldoni – San Marco 4650/b – Venezia

Tel. 041.2402011

 Biglietti:

Platea:          intero € 29; ridotto € 26; giovani € 17

1° ordine:      intero € 26; ridotto € 24; giovani € 15

2° ordine:      intero € 24; ridotto € 22; giovani € 13

3° ordine:      intero € 13; giovani € 11

4° ordine:      intero € 8

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento