Milano, Toni Servillo presenta “394 – Trilogia nel mondo”

trilogia_servillo vert_foto fabio espositoL’attore e regista Toni Servillo sarà lunedì 8 aprile alle 18 alla Feltrinelli Libri e Musica di Milano (in Piazza Piemonte 2) per la presentazione del cofanetto “394 – Trilogia nel mondo”, che ricostruisce quattro anni di tournée teatrale in giro per il mondo. Accanto a lui ci saranno anche il regista Massimiliano Pacifico, i produttori Sergio Escobar e Angelo Curti e, infine, Alberto Rollo, direttore letterario di Feltrinelli Editore.

Si tratta, in sintesi, di un film e di un libro che raccontano, come anticipato, quattro anni di repliche e 394 tappe della lunga tournée internazionale di “Trilogia della villeggiatura” di Goldoni, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e da Teatri Uniti di Napoli e diretto e interpretato proprio da Toni Servillo.

Innumerevoli le città toccate durante il tour, da Berlino a Mosca, passando per Parigi New York, Madrid e Istanbul, oggi racchiuse in questo cofanetto pubblicato nella collana Feltrinelli Real Cinema. A suo interno si trovano il dvd con oltre tre ore di contenuti speciali tra cui interviste inedite e riprese dello spettacolo e un volume con il testo integrale nell’adattamento di Toni Servillo e Costanza Boccardi.

Presentato fuori concorso al 29° Torino Film Festival, “394 – Trilogia nel mondo” di Massimiliano Pacifico non vuole essere semplicemente un film sul teatro, sugli attori e la recitazione, bensì il racconto di un viaggio del teatro in giro per il mondo, attraverso pubblici, luoghi, culture e stili di vita diversi.

“Durante quattro anni di tournèe – commenta Toni Servillo – ti muore un padre, ti nascono figli, ti separi da una donna, ci sono delle guerre e tutto il tuo rapporto intimo col personaggio che stai recitando o con l’autore che stai portando in giro s’informa di queste cose e crea una qualità speciale”.

“Ho avuto il privilegio – aggiunge il regista Massimiliano Pacifico – di poter documentare in tempo reale una delle tournée teatrali più entusiasmanti degli ultimi decenni. In giro per il mondo ho raccolto oltre cento ore di straordinario materiale filmato e attraverso una meditata sintesi al montaggio è nato l’appassionante racconto di un’esperienza significativa ed indelebile di arte e di vita. Una testimonianza, intensa e insieme leggera ed ironica, del valore dell’arte teatrale nel mondo, in tempi di crisi economica e culturale”.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento