LA VENTURINA

In libreria dal 16 ottobre, La venturina (Dalai Editore, pp. 352 – Euro 14,90) di Maria Tarditi che attraverso la scrittura riesce a far rivivere quel mondo contadino di cui siamo tutti figli. Un successo che, dall’ambito locale, si presenta al grande pubblico. Siamo negli anni a cavallo tra le due guerre, in un piccolo paese di campagna delle Langhe. Gemma, venturina o, più prosaicamente figlia di NN, viene salvata dalla crudeltà di una famiglia adottiva – che l’aveva accolta solo per incassare l’assegno post-adozione – da Pietrino, un contadino benestante e onesto  proprietario di un podere chiamato la Torretta. La piccola Gemma troverà alla Torretta affetto e sostegno, e da lì inizierà il proprio percorso di formazione, accompagnata dagli sberleffi di alcuni compagni di classe e dall’amicizia di Lina, bambina povera e poco brillante negli studi. Lo scoppio della seconda guerra mondiale non tarderà però a distruggere l’idillio. Alla Torretta, come ovunque, si dovranno affrontare disagi, lutti e l’ansia delle sere passate ad ascoltare la radio in attesa di notizie dai fronti. Gemma nel frattempo si trova a Mondovì, dove frequenta le scuole medie per poi un giorno iscriversi alle magistrali. Lì c’è anche Nino, figlio di Pietrino e quindi suo fratellastro, che studia da geometra. L’amicizia tra i due si consolida e si approfondisce, con le prime confidenze adolescenziali e la scoperta del mondo. Ma Gemma non sa che le sue origini di trovatella non saranno mai cancellate totalmente, e che nella società chiusa e moralista del tempo ogni progetto di redenzione è destinato a fallire, rovinosamente e tragicamente.

Maria Tarditi è nata a Monesiglio (Cuneo), il 25 agosto 1928. Ha insegnato nella Scuola Elementare dal 1946 al 1989. Dal 1949 risiede a Pievetta, frazione di Priola (CN), dove è stata maestra di oltre duecento scolari in trentotto anni. Il suo esordio nella narrativa, avvenuto quando già era in pensione, è stata una gioiosa sorpresa per lettori e critici.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento