LA SINISTRA TRA VITTORIE E SCONFITTE

IN LIBRERIA

9788852033605 2In libro – La Sinistra ha perso se stessa e un libro indaga sui motivi.

Carlo Galli nel libro “Sinistra”, edito da Mondadori, incrocia politica, filosofia e storia in un testo rigoroso ma non specialistico, in cui le grandezze e le miserie, le vittorie e le sconfitte della sinistra – anzi delle sinistre – trovano spiegazione all’interno di un vasto dramma non strettamente italiano ma europeo e globale. Non si tratta solo di un grande affresco in cui prendono posto Hegel e Beppe Grillo, Marx e i sindaci emiliani, Nietzsche e i no global, Toni Negri e Margareth Thatcher; nel libro si individuano anche il terreno e lo spazio problematico in cui i partiti e i movimenti della sinistra possono nuovamente trovare se stessi, intercettando l’interesse e i bisogni della maggioranza degli italiani. Sinistra coniuga il realismo con l’immaginazione e si indirizza a uno spazio che sta fra i partiti e i movimenti. È un appello agli intellettuali, ma soprattutto è un libro pensato per tutti coloro che non hanno già deciso, in cuor loro, che la sinistra è fatta, come diceva Prospero, di such stuff as dreams are made on, della stessa materia dei sogni.

L’autore – Carlo Galli insegna Storia delle Dottrine politiche all’Università di Bologna. Scrive regolarmente su Repubblica. Fra i suoi libri pubblicati: I riluttanti, Abbiccì della cronaca politica, Il disagio della democrazia, Genealogia della politica.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento