LA RAGIONE NELL’AMORE

La ragione nell’amore è un libro scritto a quattro mani da Vincenza Fava insieme ad Enrico Pietrangeli e in uscita con la CLEUP di Padova. Un libro di narrativa breve anzitutto, così come fiorisce, tra polvere e insetti di un decaduto teatro resuscitato nell’amplesso, con tanto di solstizio sullo sfondo e pipistrelli in fuga al cospetto di una rappresentazione escatologica del teatro resa nell’idea di una scena esistenziale contenuta nella platea del metafisico. Un “amplesso” che dà impulso e ricorre, anche tra le forme versificate, nella “visione / d’esaudite preghiere”, come “sanguigna tenerezza”. “Martirio di colpe / separò l’amplesso dal dolore”, “folli melodie / che del senno rifuggono l’amplesso”. Un libro che scava, riporta alla luce il sostrato pasoliniano sempre attuale della Ballata delle madri per renderne chiosata riflessione sull’incompiuto maschile e il rapporto col femminile. Il tutto si sviluppa in sei sezioni attraverso una dialogica amorosa scandita nelle sequenze de il dono, il veto, il corso, il tarlo, l’allontanamento  e la meditazione; lo fa attraversando un corso cronologico e seguendo evoluzioni e ritmi di un canovaccio, con una teatralità insita oltre che a tratti più esplicita dell’opera. A queste sezioni ne subentrano altre, sotto forma di Tavole fuori testo e de l’incontro, che vanno ad ipotizzare un ulteriore e diverso incipit possibile, seguito da un’appendice dedicata alla poesia in bicicletta.

Scheda Libro:
Titolo: La Ragione nell’amore
Autore: Vincenza Fava ed Enrico Pietrangeli
Genere: Narrativa / Poesia
Editore: CLEUP – luglio 2012
ISBN: 978 88 6129 902 3
Pagg. 122 – Euro 14,00

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento