In Irpinia il primo Festival della Cinegustologia

Ultimamente il cinema italiano torna ad affrontare temi d’interesse sociale intorno a una tavola imbandita, come abbiamo visto in Perfetti Sconosciuti; in realtà la Settima Arte ha sempre usato il cibo con questa finalità. Uno dei registi che forse più di tutti ha cercato di carpire, mediante la cucina, i gusti e le caratteristiche degli italiani è stato Ettore Scola, come si evince ne La cena. Ed è proprio la città natia del celebre cineasta a parlare dello straordinario legame tra cibo e cinema. Trevico (Avellino) ospiterà, infatti, dal 5 gennaio 2017 il primo Festival della Cinegustologia d’Italia.

La kermesse partirà da Trevico con una lectio magistralis – a cura di Marco Lombardi, promotore della manifestazione -, in programma alle 18 presso il Palazzo Scola e proseguirà nei giorni successivi, sino all’8 gennaio 2017, coinvolgendo i comuni di Vallesaccarda e Zungoli. La cucina irpina si mescolerà dunque con il cinema in un connubio coinvolgente e affascinante, il cui protagonista indiscusso sarà sicuramente Scola.

Il Festival della Cinegustologia 2017, che è alla sua prima edizione, comprende un programma piuttosto variegato che racchiude degustazioni enogastronomiche irpine, visite guidate e show cooking con i migliori chef dell’Italia meridionale. In calendario anche proiezioni (il 5 gennaio, per esempio, sarà proiettato, alle 21, il film Splendor presso la Stazione Enogastronomica della Valle Ufita) e tanto altro per un evento unico nel suo genere che sicuramente divertirà i presenti. Scarica qui il Programma Completo – Festival della Cinegustologia.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento