IL CELESTE

Dalla gloria all’inarrestabile declino. Com’è possibile che un politico resti al governo della più importante regione italiana per quasi vent’anni? Il Celeste (Chiarelettere, pp. 192, Euro 12,90) è la storia di un uomo inossidabile alle critiche e alle numerose inchieste giudiziarie da cui è sempre uscito indenne. Il sistema politico e affaristico costruito in tanti anni sembra reggere a qualsiasi attacco anche grazie alla protezione dei cattolici di Comunione e Liberazione (Formigoni entra nei Memores Domini a 23 anni). Al centro di tutto la sanità che favorisce un enorme giro di denaro e che premia il profitto rispetto alla salute utilizzando qualsiasi mezzo, dalle cartelle contraffatte ai fondi neri. Vale la pena di seguire l’evoluzione politica e personale di Formigoni, dal pauperismo iniziale ai lussi condivisi con personaggi di dubbia caratura morale: così si capisce come la politica sia riuscita in questi anni a tradire la sua vocazione pubblica per diventare un’occasione di arricchimento personale. Nessuno che sia riuscito a fermarlo, a spezzare l’equilibrio di un sistema che forse era comodo non solo a Formigoni.

Gianni Barbacetto, autore del volume, sarà presente domani, 5 dicembre 2012,alle ore 18 alla Feltrinelli di piazza Duomo a Milano, per presentare il suo libro. Presente anche Gad Lerner.

Gianni Barbacetto, giornalista de “il Fatto Quotidiano”, è autore di molte inchieste e libri di successo. I più recenti: LE MANI SULLA CITTÀ (Chiarelettere, con Davide Milosa), IL GRANDE VECCHIO (Bur Rizzoli), MANI PULITE e MANI SPORCHE (Chiarelettere, con Peter Gomez e Marco Travaglio).

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento