Salute, alle cellule piace andare in bicicletta

libro urraI medici ci ripetono di continuo che una sana ed equilibrata attività fisica fa bene al corpo e anche alla mente, ma in cosa consiste un programma di allenamento ottimale? Quali errori bisogna evitare? Come dobbiamo alimentarci, soprattutto quando facciamo sport, anche non agonistico? Risponde a queste e ad altre domande Martin Halle, specializzato in medicina interna e direttore del Technische Universität di Monaco di Baviera.

Le risposte ai nostri quesiti il medico ce le fornisce in un libro, edito da Urra, nelle librerie dal 30 aprile 2014. Il titolo è certamente invitante: “Alle cellule piace andare in bicicletta. Combattere e prevenire ipertensione, arteriosclerosi, ictus, infarto, vivendo più sani e più a lungo”. Il testo ci aiuta a capire qual è la nostra età biologica che non necessariamente coicide con quella anagrafica. Le cellule possono riprendere vigore e i problemi cardiovascolari attenuarsi proprio grazie all’attività fisica che è un valido aiuto anche per la prevenzione e la cura di  molte patologie. Una vita sedentaria e cattive abitudine alimentari sono infatti deleterie per l’organismo che invecchia così precocemente e si ammala.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Carla Cesinali

Carla Cesinali su Cultura & Culture si occupa di politica, di spettacoli, di arte.

Lascia un commento