CHE SINTOMI HA LA FELICITA`

IN LIBRERIA DAL 22 GENNAIO 2013

© psdesign1 – Fotolia.com

Una serata trascorsa a cantare Puccini e poi il mattino, al risveglio, uno strano formicolio alla parte destra del corpo. Così è iniziata, per il protagonista di questa storia, narrata nel libro ” Che sintomi ha la felicità” di Alfredo Germont, edito da Sperling & Kupfer, una seconda vita, tutta diversa dalla prima, con una malattia che lo accompagnerà per sempre. La Sclerosi Multipla è inguaribile, e anche fortemente invalidante. Lo è ancora di più per un cantante lirico che deve sottoporsi a prove faticose e lunghi viaggi. Ci sono stati mesi di sconforto e di rabbia, di sotterfugi per nascondere i sintomi agli impresari e ai colleghi. Poi i successi insperati e la decisione di provare, nonostante tutto, a essere felice. E finalmente la decisione di confessare il proprio segreto, rischiando la carriera. Un racconto in presa diretta, senza retorica o vittimismo, appassionato e ironico. Il protagonista racconta la difficoltà del vivere quotidiano, la lotta giornaliera per nascondere gli effetti dell’interferone (dall’emicrania alla depressione) ma anche le situazioni buffe o strane, la consolazione che deriva dagli affetti e la scoperta di un nuovo, fortissimo amore per la vita.

Alfredo Germont è lo pseudonimo dietro cui si nasconderà, fino all’uscita del libro, l’autore, un giovane tenore italiano (37 anni) che si è esibito in ruoli operistici e in concerti in tutti i continenti. Gli impegni più importanti li ha affrontati dopo che gli è stata diagnosticata la Sclerosi Multipla, con l’aiuto della passione musicale e di una fiala (l’interferone) che porta sempre con sé, in viaggio o a teatro, in una borsa termica.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento