
Cento lacrime mille sorrisi di Chiara Pelossi Angelucci, la recensione
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
La recensione – “Cento lacrime mille sorrisi” è il nuovo romanzo di Chiara Pelossi-Angelucci, edito da Sperling & Kupfer, in libreria a partire da oggi, martedì 29 aprile 2014.
Si tratta di un’opera autobiografica, in cui l’autrice rivela come la sua famiglia sia stata in grado di gestire, con allegria e con la voglia di non arrendersi nemmeno di fronte a difficoltà insormontabili, la lunga malattia della figlia Anna.
Chiara ha una vita tranquilla e felice: ha accanto un marito presente e innamorato, ha un figlio di 2 anni sveglio e vivace e sta per diventare mamma una seconda volta.
La piccola, però, nasce con una grave malformazione all’esofago che le impedisce di deglutire e nutrirsi. Fino al primo anno di età, la bimba viene sottoposta a una serie interminabile di interventi chirurgici, eseguiti ogni volta con la speranza che l’operazione possa essere risolutiva, ma allo stesso tempo con l’angoscia e il timore che Anna non possa farcela.
Attraverso uno stile narrativo scorrevole e avvincente, accompagnato da una buona dose di comicità, l’autrice racconta come la sua famiglia sia riuscita a far fronte a una situazione così complessa e delicata. Determinante, in questo faticoso percorso, è stata una vera e propria terapia del sorriso, adottata da Chiara e dal marito Massimiliano con l’obiettivo di rendere ogni momento trascorso insieme indimenticabile.
Per non cadere vittima del dolore e della paura, infatti, l’autrice ha intuito che la medicina più utile e preziosa, in circostanze simili, è un farmaco che non si può comprare, ossia l’allegria: ecco che la lunghissima degenza ospedaliera della piccola viene alleggerita da feste in corsia, da una miriade di sorrisi e dalla presenza di personaggi assurdi e indimenticabili come l’eccentrica zia Flo e Marcello, l’amico di famiglia più inopportuno che esista.
Dopo 70 operazioni, grazie all’intervento di un luminare americano e di un ospedale di Firenze, oltre all’appoggio costante della sua famiglia, Anna è finalmente guarita e oggi conduce una vita pressoché normale.
Divertente e commovente al tempo stesso, “Cento lacrime mille sorrisi” consacra definitivamente Chiara Pelossi-Angelucci, già autrice dei volumi “Di pancia, di cuore… da ridere” e “Di pancia, di cuore… da ridere 2”, libri autoprodotti, oggi divenuti bestseller grazie al passaparola.
È possibile seguire Chiara sul suo sito: http://www.chiarapelossi.com/
Chiara Bernasconi
Ti potrebbero interessare
- Le paure di un padre nel nuovo libro di Jon Rance
- Torino, Salone del libro 2014: gli ospiti, il programma, le novità
- In un libro come credere in se stessi e nella vita
- Cent'anni di solitudine e il Realismo Magico di Gabriel Garcìa Márquez
- L’Europa, l’harem e l’orientalismo
- Enrico Gregori: «Rino Gaetano? I suoi testi sono immediati»
Commenti

Chiara Bernasconi
Giornalista pubblicista. Dopo la laurea triennale in scienze dei beni culturali conseguita presso l’Università degli studi di Milano, si specializza in musicologia e beni musicali nel medesimo ateneo con il massimo dei voti e la lode. Cantante e pianista, affianca alla professione giornalistica quella di insegnante di musica. Le altre sue passioni sono il cinema, il teatro, l’arte e la lettura. Collabora con diverse testate online che si occupano di cultura, tecnologie e fumetti.
