AD AVELLINO LA PERSONALE DI PIERO MASTROBERARDINO

Piero Mastroberardino

Piero Mastroberardino, da imprenditore vitivinicolo a pittore, presenterà la sue opere presso il Caffè Letterario di Avellino. L’evento, dal titolo “Uno squarcio nell’anima, ti narra…” è la prima uscita pubblica legata alle arti figurative per l’autore, che ha fino ad oggi riservato i suoi lavori ad occasioni private. Piero Mastroberardino esporrà una selezione di 25 sue opere, disegni a colori in gesso su carta di diversi formati, associati a brevi componimenti poetici a cura dello stesso autore. I brani saranno recitati dall’attrice Chiara Mazza, la cui interpretazione guiderà il pubblico nel percorso espositivo. Al termine del momento di recitazione i presenti potranno intrattenersi con l’autore durante un rinfresco.  L’evento, organizzato da Paolo Giolvino, sarà presentato dalla giornalista Adelaide De Cesare. L’inaugurazione avrà luogo giovedì 6 settembre alle ore 20,00 presso il Caffè Letterario. I quadri resteranno in esposizione fino al 20 settembre.

Piero Mastroberardino è professore ordinario di materie economico-aziendali nell’Università degli Studi di Foggia e presidente del gruppo imprenditoriale vitivinicolo Mastroberardino, che da generazioni promuove la cultura irpina nel mondo. Nel corso della carriera di ricerca ha pubblicato circa cento lavori scientifici su riviste e collane editoriali nazionali ed internazionali, nel campo delle discipline manageriali. La passione per il disegno e la pittura, coltivata fin da bambino in modo spontaneo, accompagna molti momenti della sua infanzia e adolescenza, per riemergere negli anni Novanta e poi ancora, prepotentemente, più di recente, insieme ad una inclinazione per la narrativa e la poesia. Nel 2011 ha pubblicato un romanzo dal titolo “Umano errare”, per i tipi del Gruppo editoriale Albatros Il Filo. Ha di recente ultimato un nuovo romanzo, che sarà a breve dato alle stampe.

Chiara Mazza è attrice, conduttrice e actor coach. Nel 2002 ha debuttato con la regia di Mario Santella nello spettacolo “Maschere nude”, tre atti unici di Luigi Pirandello e ha continuato la sua attività teatrale collaborando con personalità illustri del teatro italiano. Dal 2010 è socia fondatrice della compagnia teatrale “il tè delle 4”, nata nell’intento di dare il giusto rilievo alla drammaturgia contemporanea.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento