Opinioni

Solo quegli eventi che vale la pena di raccontare…

©olly - Fotolia.com
©olly – Fotolia.com

Tempo fa scrissi un editoriale sul giornalista e sul suo ruolo. Lo intitolai il “Giornalista quasi perfetto” parafrasando David Randall che ha fatto di questa frase un libro. Tutto però ha avuto inizio molto tempo fa, prima che questo giornale nascesse. Qualcuno di voi forse già conosce la mia storia, niente di eccezionale: solo la mia storia, cioè la vicenda di una tredicenne che sognava di diventare giornalista per andare oltre la notizia. Quel sogno ben presto si è tramutato in un pensiero ossessivo, da cui è nato un romanzo. Ma le ossessioni, si sa, possono essere superate solo con la forza della creatività. E quindi dovetti indirizzare la mia immaginazione nella scrittura. Chiusi gli occhi e vidi un mondo fatto di carta e inchiostro; di telescriventi e tante notizie che si susseguivano una dietro l’altra per apparire come per incanto sulle pagine di un giornale…

Oggi le macchine da scrivere sono state sostituite dai computer e il block notes dall’i-pad ma il cuore del vecchio giornalismo è sempre lo stesso: la notizia. Cambiano le forme, ma la struttura non muterà mai. Perché l’uomo avrà sempre l’esigenza di conoscere, di sapere, di leggere, di informarsi. E Cultura & Culture si prefigge proprio lo scopo di agevolare i suoi lettori nel processo di conoscenza. Prima di Pasqua vi avevo anticipato che lo staff si stavo arricchendo di nuove professionalità e che dal 2 aprile molte cose sarebbero cambiate. Ebbene, uno di questi cambiamenti riguarda la sezione Eventi & Spettacoli. Vi racconteremo con foto e notizie le principali kermesse italiane e non per farvi vivere non l’evento, bensì dentro l’evento! Ma non posso aggiungere altro. Continuate a seguirci, perché ne vedrete delle belle.

 Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento