Opinioni

La Pasqua di Cultura & Culture

© konradbak - Fotolia.com
© konradbak – Fotolia.com

Cultura & Culture, come sicuramente avrete potuto notare, si sta rinnovando per darvi sempre più servizi e qualità. Dal 2 aprile ottimizzeremo tutte le sezioni con l’aggiunta anche di nuove rubriche. L’obiettivo è quello di creare, con uno staff che si sta gradualmente arricchendo di professionisti, un prodotto innovativo che punta sulla cultura di qualità, ma anche sul reportage e sugli eventi italiani e internazionali, piccoli e grandi. Con uno sguardo attento anche all’attualità e allo style. Aumenteranno le interviste a personalità del mondo della cultura e della medicina, delle terapie alternative e della politica. Ma abbiamo in serbo tante altre sorprese per voi. Questo progetto è nato un anno fa sulle ceneri di un vecchio blog, fondato dalla sottoscritta nel 2008; è stato un anno intenso, dove si sono verificati tanti fatti che hanno riguardato sia il mondo sia la nostra Testata. In tutto questo tempo voi non ci avete mai abbandonati, diventando sempre più numerosi. Perciò, vi ringraziamo per la fiducia e per la costanza con cui ci state seguendo. Voi mi date la forza di credere – come direttrice e fondatrice di questo giornale online che racconta il territorio nazionale – sempre di più in un sogno chiamato Cultura & Culture. Vedo questa Pasqua quindi come uno spartiacque tra il passato e il futuro che per questo progetto si profila sempre più roseo. Una resurrezione per noi! Come mi auguro sia la vostra vita: un sogno meraviglioso da assaporare attimo per attimo. E perché… no! Magari proprio insieme alla nostra redazione.

Tuttavia, anche noi siamo essere umani, e dopo tanto lavoro abbiamo bisogno del meritato riposo. Dunque, in vista del rinnovamento che ci aspetta, le pubblicazioni a Pasqua e a Pasquetta si interromperanno per riprendere il 2 aprile. Grazie e Buona Pasqua ai credenti e buona vita ai non credenti!

Maria Ianniciello

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento