Opinioni

Gli adolescenti? In cerca di giustizia e verità

adelescenti

Oggi discutiamo di adolescenti e non solo. Ci occupiamo di idee. Sogni. Creatività. Innovazione ma anche Qualità e libero fluire del Talento. Come dei moderni alchimisti, abbiamo cercato di scalfire la pietra per far uscire i diamanti, non intesi in senso materiale quanto umano, sì perché le penne di questo web-magazine sono dotate di talenti unici o meglio di un Sapere Innato che arriva dall’Anima, dal Sé. Anche voi che ci leggete avete un grande potenziale inespresso. Basta solo cercarlo, invocarlo. Scriviamo per farvi vivere un’Esperienza e per donare a noi stessi la piacevolezza di un momento. Cultura & Culture nasce ed è aggiornato, quotidianamente, sulla spinta di questa filosofia e con la passione di chi crede nell’informazione di qualità in un mondo sempre più veloce, che chiede efficienza.

La nuova veste grafica del giornale online è stata pensata e realizzata per soddisfare i vostri e i nostri bisogni, affinché la Cultura esca dalle aule universitarie per farci diventare degli individui non influenzabili né omologabili, cioè delle persone capaci di pensare con la nostra testa e di scegliere ciò che è meglio per noi nel rispetto altrui e facendo leva anche su quel senso civico tanto bistrattato. Si può essere Liberi rispettando non le regole morali bensì etiche, poiché c’è una differenza abissale tra Etica e Morale. L’Etica nasce dall’Anima.

La Morale dai paradigmi, dai condizionamenti e ci rende deboli, incapaci di scegliere, di prendere delle decisioni utili per noi. Proprio stamattina (10 novembre, ndr) sul quotidiano la Repubblica è uscito un interessante studio sull’adolescenza, realizzato dal Garante dell’Infanzia, nel quale si legge che i teenagers si rivolgono agli adulti per chiedere delle risposte esaustive e cercano nuovi leader. I ragazzi s’informano soprattutto sul web, anche se l’attualità e la politica non catturano la loro attenzione. Loro vogliono Giustizia, Verità e qualcosa in cui credere. In fatto di emozioni, i teenagers la sanno lunga; provano gioia (54 per cento), fiducia (27 per cento), sorpresa (16 per cento). Tra le emozioni negative figura al quarto posto la rabbia (13 per cento) e poi scendendo troviamo attesa (12 per cento), tristezza (10 per cento), paura (7 per cento), disgusto (3 per cento). Tra i bisogni primari ci sono ai primi tre posti: essere in salute (36 per cento), essere valorizzato per quello che si è (33 per cento), giustizia (30 per cento).

adolescenza

 

L’elenco continua. Che cosa centra tutto questo con il restyling? Moltissimo. Perché, in un mondo in movimento, aiutati dalla nuova grafica, non solo forniremo approfondimenti puntuali, ma anche il nostro punto di vista sulle varie facce della Cultura, con novità e curiosità, affinché ognuno (adolescenti compresi) possa sentirsi guidato e non manipolato… affinché le idee possano circolare liberamente e ciascuno scopra i tesori dell’Anima per portarli alla luce, in modo che pure gli altri ne possano beneficiare. Compito arduo? Certo. Ambizioso? Pure. Noi, però, non demordiamo e continuiamo imperterriti spinti da un sogno e dall’essenza di antiche culture che vi racconteremo. Ad maiora semper.

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento