Non solo Cinema

Wonder Woman trama, trailer e recensione

Wonder Woman è al cinema dal 1 giugno 2017. La trama ruota intorno alle vicende dell’eroina più famosa della Letteratura e della Settima Arte, con un cast esilarante e un plot che convince grazie a uno stile moderno, deciso e al contenuto chiaro. La pellicola è diretta da Patty Jenkins. La regista statunitense è alla sua seconda regia, dopo l’applaudito Monster, film del 2003 che fece conquistare a Charlize Theron il premio Oscar come miglior attrice protagonista. 

Wonder Woman: trama

L’amazzone, che è in ogni donna, è relegata su un’isola paradisiaca perché il mondo ha dovuto o voluto fare a meno della guerriera e ha scelto una figura femminile angelica, sottomessa che vive nelle retrovie, tra le pareti domestiche, mentre uomini senza scrupoli, partoriti però da donne, decidono il futuro dell’umanità a forza di cannoni e gas micidiali. Il messaggio del film Wonder Woman è chiaro e deciso come del resto anche lo stile e la trama.

Senza troppi giri pindarici la macchina da presa di Patty Jenkins ci conduce sull’isola di Themyscira, dove vive la piccola Diana, figlia di Hippolyta (Connie Nielsen), che apprende l’arte del combattimento dalla zia (Robin Wright), la quale la rende forte nel corpo e vigorosa nello spirito. Gli anni passano. Diana cresce e diventa una combattente coraggiosa e forte.

Wonder Woman trama

Poi un giorno arriva sull’isola Steve Trevos (Chris Pine), portando con sé morte e desolazione ma in ogni evento c’è sempre un fattore positivo. Il giovane pilota, che confessa di essere una spia, dà anche a Diana la possibilità di conoscere il mondo e di interfacciarsi con Ares, dio della guerra e figlio di Zeus. Siamo negli anni terribili del conflitto mondiale (forse il primo) e Diana – che ha il nome della dea della caccia – si confronta con le brutture di un’umanità scissa tra il bene e il male, tra la voglia di vendetta e il desiderio di amare. Qualcuno o qualcosa di soprannaturale mette lo zampino, sussurrando idee e azioni, però alla fine ciascuno ha la possibilità di scegliere autonomamente.

Wonder Woman: recensione e trailer

Wonder Woman è un film che appassiona, diverte e soprattutto ci insegna che in ogni donna c’è una forza primordiale che, se manifestata, può farci realizzare grandi cose. E` importante prenderne consapevolezza, ogni giorno. In questa pellicola la mitologia si mescola con il fumetto regalandoci un ottimo prodotto che somiglia solo a se stesso, complice la bravura dell’attrice protagonista. Dal Dadot dà il volto a una figura femminile impavida e ironica in alcuni momenti, che – motivata dall’Amore – si batte solo per la Pace e per chi soffre, sapendo che non può estirpare dalle viscere dell’umanità l’idea della guerra ma può contribuire a fermare il Male! E in ogni persona c’è un supereroe, dopotutto. Di seguito alcune immagini di Wonder Woman e il trailer.

Wonder Woman trama

Wonder Woman trama, recensione trailer

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento