Uno shakerato di note per The Mad Scramble

260_STILLANOTHERNIGHTCAPNuovoDieci drink in copertina per il terzo album dei The Mad Scramble dal titolo “Still another nightcap”. Uno shakerato di note e parole per un drink sonoro da sorseggiare con la dovuta attenzione.  Perfetto da ascoltare soli o in compagnia, questo cocktail profumatissimo di r&b è il frutto del lavoro di dieci musicisti di ottimo livello: MR. Steve (Stefano Toboga) front man, basso e voce, Mr. Roby ZZ (Roberto Lizzi) chitarra solista, Mr. Tex (Flavio Tessano) chitarra ritmica, Mr. Fabulous (Fabio Veronese) piano e organo, Mr. Alex (Alessandro Mansutti) batteria, El guanaco (Fabio Malisani) percussioni, Mr. Fred (Giuseppe Orselli) trombone, Mr. Flyin’ (Gabriele Metalli) tromba, Mr. Joe (Giovanni Bertoli) sax e Mr. Winnie Dee (Winston Douglas) Dj/Spinning Board vengono tutti da Udine e dintorni ma il loro sound, nato dal loro incontro, avvenuto nel 1998, spazia in un range molto vasto di generi. Soul-funky-r&b sono i tratti distintivi delle nove tracce ( più una versione rimaneggiata di “You and I” , già contenuta nel disco).

La dimensione ideale dei The Mad Scramble è naturalmente il live ma anche nel disco è facile notare la grinta ed il carisma black non solo di Stefano Toboga ma anche la personalità decisa di tutti gli altri componenti del gruppo. La corposa ritmica della batteria di Alessandro Mansutti ci introduce, infatti, nel sogno di metà anni ’30 descritto da “If I”. La calda voce, sensualissima ed attraente di Toboga traghetta l’ascolto in un felice angolo di relax. Un giro di  basso deciso e potente è la chiave di lettura di “The road” mentre “Every new love” colpisce con semplicità. Le percussioni di “My dear” lasciano trasparire una dimensione più lasciva e ritmata che diventa sorniona sulle note de “Love is the best way to cheat”. I toni si fanno drasticamente più intimi e malinconici con il pianoforte di “Listen” mentre l’animo di avvinghia alle paure e ai perché di “It’s not all about you” e “You and I”, il funky tale del disco. Fiati soul e psichedelici impregnano le parole di “Beauty is inside”, un inno cantato a pieni polmoni per conferire alla band un carattere suadente e peculiare al contempo.

Raffaella Sbrescia

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento