Teresa Manganiello. Sui passi dell’amore

Regia: Pino Tordiglione 
Anno di produzione: 2012 
Durata: 90 min.
Tipologia: Lungometraggio 
Genere: Drammatico/Storico Paese: Italia
Produzione: InVidea Network s.r.l.

Trama

La giornalista Fabrizia Gregorini trascorre un periodo di degenza ospedaliera a causa di una ferita riportata mentre svolgeva il suo lavoro di inviata di guerra in Afghanistan. Le giornate della paziente sono scandite dalla lettura di un manoscritto di cui è autore suo padre Alberto, con il quale non ha più rapporti da diverso tempo. Il testo racconta il viaggio dello stesso Alberto in Irpinia alla ricerca di documenti e notizie sulla Beata Teresa Manganiello: protagonista del suo prossimo libro.
Alberto, visitando quei luoghi e leggendo i documenti di Padre Lodovico Acernese, confessore della Manganiello, rivive la vicenda di Teresa e della famiglia Manganiello in anni di grande miseria e tormento: quelli dell’Unità d’Italia. I Manganiello sono costretti a negare a Teresa la possibilità di farsi suora a causa delle particolari condizioni d’indigenza della famiglia. Teresa, tuttavia, decide di continuare da laica la sua “missione” nell’aiutare i più bisognosi e di fondare, sotto l’ala protettrice di Padre Lodovico, il Terzo Ordine Francescano, che avesse come obiettivo quello di istruire e formare la popolazione locale; progetto che non viene interrotto neanche con la prematura morte di Teresa a soli venticinque anni.


CAST
Federica Citarella – Teresa Manganiello; Paolo Ferrari – Romualdo Manganiello; Maria Grazia Cucinotta – Fabrizia Gregorini; Sergio Fiorentini – Alberto Gregorini; Lucio Allocca – Padre Lodovico Acernese; Gianna Paola Scaffidi – Rosaria Manganiello; Patrizio Rispo – Barone Antonellis; Marzio Honorato – Abate Ciampi; Mario Porfito – Dottor Ambrosini; Nicola Pignataro – Benedetto; Nicola Canonico – Peppino; Luca Abete – Giornalista; Almerica Schiavo – Maria; Antonio Lo Conte – Ciriaco Manganiello; Vitaliana Zanda – Infermiera; Gino Monteleone – Padre Giancrisostomo; Franco de Giglio – Carabiniere; Eugenio Corsi Vastiano; Loretta Palo – Nannina; Orazio Cirino – Rutilio; Antonio Pascotto – giornalista; Paolo Capozzo – Prigioniero; Enzo Costanza – Rocco; Luigi Frasca – Nicola Manganiello; Gianni Ambrosini – medico ospedale; Yomaira Moreno – suora ospedale; Mario Accomando – maggiordomo; Raffaella Modugno – ragazza al bar; e con la partecipazione di Ersilio Tonini, Vittorio Sgarbi e Federico Moccia.

Prodotto da Invidea Network s.r.l.; Regia Pino Tordiglione; Sceneggiatura Pino Tordiglione, Marco Marrapese, Fortunato Campanile; Consulente storico Fausto Baldassarre; Aiuto regia Marco Marrapese; Produttore esecutivo Fausto Acernese; Direttore di produzione Enrico Tordiglione; Ispettore di produzione Antonio Micucci; Coordinamento troupe Lucio Grieco; Fotografia Michele Zampierin; Operatore di macchina Paolo Bravi; Steadicam e Jimmy Stefano Stefanelli; Assistenti operatore Aquilino De Simone, Vito Cioppa, Carmine Montefusco; Macchinisti Adriatik Berdaku; Capo elettricista Claudio Cordoni; Elettricisti Mario Grieco, Lucio Grieco, Antonio Beatrice; Gruppisti Franco De Feo, Gerardo Pennella; Costumi Alessandra Gaudioso; Aiuto costumista Concetta Nappi; Sarta Eliana Conza; Trucco Mario Di Salvio, Giacinto Bretti; Parrucco Tony Esposito, Dolores Tammaro, Aiuti trucco e parrucco Sonia Tranfaglia, Ilaria Fierro, Prisca Sirignano, Tiziana Luongo, Jonathan Rosato; Fonici di presa diretta Emilio Dalla Chiesa, Enrico Tordiglione; Microfonista Alessandro D’Oria; Segretario edizione Antonio Cataruozzolo; Scenografie Franco Di Mirabella; Attrezzisti Gaetano Di Vito, Marilina Tisi, Silvia Rubino; Fotografi di scena Alberto Cotugno, Pasquale Borrelli; Collaboratori:Daniela Villano, Michele Melchionna, Fabio Modestino, Gerardo Cappuccio,Walter Tarone; Autisti Riccardo Basileo, Francesco Raffa, Carmelo Cammisa; Montaggio Pino Tordiglione, Michele Zampierin, Alex Charleston; Grafica Mauro Visentin, Fabio Totaro; Musiche Giovanni Lodigiani coautore del brano “Teresa’s pride”Lucio Lazzaruolo, Sound design Fabrizio Longobardo; Colorist Fabio Bovenzi; Doppiatori Ermanno Ribaudo, Franco Mirra presso FonoRoma s.r.l.; Consulenti al progetto Luigi Porsi, Luigi Barbarito; Ufficio stampa Benigno Blasi.

LOCATION IN ORDINE ALFABETICO
Bassano del Grappa (VI) – Benevento – Bonito (AV) – Buonalbergo (BN) – Cerce Maggiore (CB) – Mercogliano (AV) – Mirabella Eclano (AV) – Montefusco (AV) – Montella (AV) – Pietradefusi (AV) – Roma – Santa Maria a Vico (CE) – Zungoli (AV). 


20 aprile 2012 ore 17.55

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Un pensiero su “Teresa Manganiello. Sui passi dell’amore

Lascia un commento