Non solo Cinema

Stef Burns al Guitar Festival di Fiorano

festival guitar 2La chitarra è uno strumento ancora in grado di rapire lo sguardo, gli occhi e le orecchie dell’essere umano. La sei corde sa ancora emozionare, coinvolgere e trascinare lo spirito umano verso un altrove fatto di sogno e di desiderio. Ogni anno, anzi ogni giorno, c’è qualcuno che le rende omaggio e che le dedica la vita con passione. Ecco perché è giusto segnalare la nona edizione del guitar festival Maf, Musica a Fiorano. Il 7 e l’8 settembre, al Castello di Spezzano, si terrà, infatti, una delle fiere più importanti del paese che ospiterà non solo una nutrita esposizione di chitarre, ma anche liutai e musicisti internazionali. Tralasciando l’aspetto commerciale dell’evento, è importante sottolineare il forte obiettivo didattico della fiera: seminari, clinic e convegni di liuteria renderanno concreta la possibilità, per chi lo desidera, di apprendere, approfondire, scoprire alcuni degli aspetti più sconosciuti degli strumenti in questione.

Attraverso l’impegno e la disponibilità del comitato Maf sarà dato, inoltre, ampio spazio sia alla Scuola comunale di musica della Gioventù Musicale Italiana di Fiorano che al  il Modern Music Institute di Verona nonché alla terza edizione del corso di liuteria tenuto da Nicolas Franco. Tra gli appuntamenti più gettonati dell’evento il super concerto di Peppino D’Agostino e Stef Burns previsto per il 7 settembre, alle ore 21, nella corte del castello (costo biglietto 20 euro), il meet &greet di Frank Gambale e la trecentenaria sagra dell’8 settembre di Fiorano che ogni anno richiama migliaia di pellegrini nel territorio.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento