“Sei”, l’intima essenza dei Negramaro in nuovo video

negramaroSei ragazzi, una splendida canzone ed il cielo stellato del Salento questi sono i tre elementi chiave del nuovo video con cui i Negramaro hanno presentato il loro nuovo singolo “Sei”. Il brano è il quarto inedito estratto dal fortunatissimo Best Of della band “Una storia semplice” e, anche in virtù del fatto che si tratta di  una coinvolgente ballata, la canzone riesce a scovare e a scavare nell’anima di chi ascolta. Tutto il testo è improntato sulla parola sei, che è un numero, un verbo, una data, una canzone ma soprattutto un gruppo di persone che hanno legato la propria vita alla musica in maniera indissolubile. Una scatola rivestita di specchi in cui ognuno di loro si ritrova identico agli inizi, senza, tuttavia trascurare le inevitabili e fondamentali differenze. Giuliano Sangiorgi, Andrea Mariano, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco e Andrea De Rocco propongono quindi un video, girato da Tiziano Russo, montato da Nicola Formicola ed ambientato in Puglia,  in cui non c’è niente di speciale ma in realtà tutto lo è: volti, parole, sguardi, espressioni ed una location da mozzare il fiato a chiunque, in qualunque momento.

Una richiesta di dialogo, di ascolto, di riflessione, di cambiamento, di identificazione. In un momento di condivisione fisica e spirituale balza, tuttavia, all’orecchio una frase tanto disorientante quanto significativa“tu, specchio, sai dirmi almeno chi sei?”

 Raffaella Sbrescia

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento