Messico 1910-1940: una rivoluzione nell’arte

Nel 1910, una rivoluzione in Messico ha portato dietro di sé anni di instabilità politica. Come conseguenza, gli artisti messicani realizzarono opere, sotto suggerimento dello Stato che attuò e sponsorizzò programmi mirati, per promuovere l’ideologia del nuovo regime. A Londra la Royal Accademy ha organizzato una mostra che riunisce ed espone i lavori degli avanguardisti messicani tra cui Diego Rivera, Frida Kahlo e José Clemente Orozco.
Artisti, opere e Stato accomunati dagli stessi ideali politici: Marsden Hartley, Josef Albers, Edward Burra, Paul Strand, Henri Cartier-Bresson, André Breton e Robert Capa.
“Messico: una rivoluzione nell’arte, 1910-1940” svela una rinascita culturale che ha attirato alcune delle figure simbolo del XX secolo, le quali sono state ispirate dall’amore verso la propria terra, verso il soggetto stesso: il Messico.
Tutto questo, a Londra dal 6 luglio al 29 settembre 2013.
Romina Capone