Lamezia jazz, quattro eventi di prestigio in un mese

lamezia-jazzLamezia Jazz Festival giunge alla XI edizione con la rinnovata consapevolezza di essere non una semplice vetrina concertistica ma una fucina di nuovi linguaggi artistici in grado di suggestionare le coscienze. Organizzata con la collaborazione dell’Associazione Musicale Bequadro, l’edizione di quest’anno prevede  quattro grandi eventi che avranno luogo nell’arco del mese di ottobre. Con l’intento di ampliare la portata culturale ed educativa di chi ne fruirà, Lamezia Jazz intende porsi innanzitutto come evento di natura sociale. La kermesse inizierà il 19 ottobre, presso il teatro Politeama, con il concerto di HBC Super Trio composto dal chitarrista Scott Henderson, dal batterista Dennis Chambers e dal bassista Jeff Berlin. Blues, elettronica e rock si fonderanno in una coinvolgente sinergia. Il giorno seguente l’appuntamento sarà con il Joey De Francesco Trio. Ad accompagnare il noto esponente della musica funky jazz, incoronato re dell’Hammond da Jimmi Smith, saranno Steve Cotter alla chitarra  e Ramon Banda alla batteria. Sabato 26 i riflettori del Teatro Umberto s’illumineranno per lo spettacolo di un duo molto speciale: Leonardo Gambardella e Daniele Scannapieco, al sax, renderanno omaggio a  Duke Ellington con un repertorio tratto dal bestseller di Geoff Dryder “Natura morta con custodia di sax”. A chiudere  la rassegna sarà il concerto del 3 novembre dell’ Opus 5, una formazione ispirata alle atmosfere dei celebri quintetti di Art Blakey e Miles Davis degli anni ’60, reinterpreterà alcuni dei più grandi successi dell’ epoca avvalendosi di una fantastica ensamble di musicisti che popolano la attuale scena jazzistica newyorkese.

Lamezia jazz si conferma, quindi, come una valida occasione di scambio culturale e di rinnovamento.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento