L’Africa in 3D al Cinema: il trailer

Un'immagine del documentario
Un’immagine del documentario

 

39_20131010384817724

Paesaggi unici da ammirare a bordo di una mongolfiera, con la quale attraverseremo un Continente da scoprire in novanta minuti di documentario, proiettato a Cinema in 3D e distribuito da Eagle Pictures. Questo e molto altro ancora è African Safari in 3D che uscirà sul grande schermo il 28 novembre 2013. Il documentario, curato da Ben Stassen e Michel Fessler, è un film di animazione e di avventura, che grazie alla voce suadente di Pino Insegno ci farà fare un viaggio unico e irripetibile per conoscere l’Africa, culla dell’umanità, terra dai mille volti. Con le più avanzate tecniche stereoscopiche e cinematografiche partendo dalle coste misteriose della Namibia arriveremo al Kilimangiaro. Conosceremo la Flora e la Fauna africana e, insieme alle nostre due guide, Kevin e Mara, incontremo i leopardi, i leoni, gli ippopotami, i rinoceronti e gli elefanti, sentendo il ronzio degli insetti nelle orecchie. Vedremo da lontano l’Okavango, un fiume che non sfocia nel mare, e le gole delle cascate di Vittoria. Andremo in Tanzania e scaleremo la più grande caldera vulcanica del mondo, il Cratere del Ngorongor, dove incontremo i bufali. Il giorno dopo partiremo alla volta di Serengeti. L’obiettivo: assistere alla migrazione di gnu, zebre e gazzelle. Poi, di nuovo in viaggio, diretti verso il Kilimangiaro. Questo suggestivo documentario ci farà percorrere 2,500 miglia per conoscere territori aspri e magici. Un’avventura nella vita selvaggia, come recita il trailer, che non dimenticheremo mai.

Il Trailer

Clip

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento