KURT WEILL E L’AMAREZZA DEL MONDO

Nevruz – Foto Francesca Laureri

Kurt Weill e l’amara, sarcastica, cinica visione del mondo cantata nella celebre Opera da tre soldi di Bertolt Brecht: ecco i protagonisti di un originale spettacolo musicale, in scena questa sera, martedì 15 gennaio 2013, alle ore 21.00, a Teatro Due di Parma, che unisce gli straordinari musicisti di Nextime Ensemble e l’eccentrica, graffiante voce di Nevruz.

Il criminale senza scrupoli Mackie Messer, la libertina e cinica Barbara, Jenny dei pirati, il magnaccia e tutti i controversi, affilati come coltelli, infimi personaggi del celebre musicista tedesco delizieranno il pubblico con le loro provocatorie e immorali vite, per esorcizzare le corruzioni, le brutture, le difficoltà del vivere quotidiano con un sorriso, amaro e intelligente. Una sollecitazione delle coscienze, una risata in faccia al decoro borghese che avvolgerà il pubblico come il fumo denso delle sigarette e l’odore acre del vino che si spandono nel malfamato ritrovo in scena.

In scena Nevruz, con il suo ormai inconfondibile stile noir e naïve, trasognato e tagliente allo stesso tempo, interpreterà i controversi personaggi brechtiani, raccontando come la differenza tra criminali e persone rispettabili spesso si assottigli moltissimo, fino a sparire, quando di mezzo ci sono i soldi, la corruzione, l’avidità. L’orchestrazione scenica dello spettacolo è affidata al regista Walter Le Moli.

Nevruz Mal Joku, cantante, autore, compositore, chitarrista e batterista italiano, ha da poco pubblicato il suo secondo disco “ La casa e gli spiriti perduti”, il primo completamente scritto e arrangiato da solo, La casa e gli spiriti perduti, sostenuto dagli Elio e le Storie Tese che attraverso la propria etichetta Hukapan Dischi hanno prodotto e edito il progetto. Artisticamente insolito, Nevruz ha conquistato l’attenzione del pubblico e di Elio alla IV edizione di X Factor; “in un periodo in cui concetti come originalità, diversità, passione, sensibilità, sembrano non avere più alcuna importanza, Nevruz con un colpo di scena ne fa la propria bandiera e chiede la vostra attenzione: dategliela!” spiega lo stesso Elio, che dalla fine del talent show ha accompagnato Nevruz in un percorso artistico che trova oggi diversi riscontri.

Nextime Ensemble è una formazione strumentale variabile nell’organico in relazione ai progetti musicali. Creato e diretto dal Maestro Danilo Grassi, Nextime propone musiche che vanno oltre l’abituale spazio del teatro classico, servendosi di effetti elettronici e amplificazioni, superando le convenzionali barriere tra i generi musicali: dai classici della cultura europea ad autori quali Steve Reich, John Adams, Louis Andriessen, John Cage, Yannis Xenakis, Frank Zappa, Nextime Ensemble predilige le contaminazioni, con il jazz e il pop in particolare. L’Ensemble è in residenza presso la Fondazione Teatro Due di Parma e collabora da tempo con Elio di Elio e le Storie Stese, con il quale ha creato il progetto Frankenstein!! Pandemonium per chansonnier ed ensemble, opera del compositore e regista tedesco Hk Gruber, e su alcuni brani di Bertolt Brecht e Kurt Weill, che ha dato il via a una riflessione sull’autore tedesco in chiave pop.

Kurt Weill, tedesco di nascita, americano di adozione, è il compositore che più ha segnato la storia del teatro musicale, con melodie e personaggi entrati nell’immaginario collettivo, che vivono in canzoni ancora oggi interpretate da artisti della scena classica, rock, jazz e pop. Nelle sue composizioni Kurt Weill ha saputo fondere elementi della musica d’intrattenimento, dell’opera lirica, della musica sacrale e grazie a questo coraggioso e lungimirante mix di stili ha ottenuto uno strepitoso successo di pubblico tra gli anni ’20 e ’40, i cui echi risuonano fino a noi.

Una combinazione eclettica e originale di artisti capaci di elaborare una proposta musicale di altissimo livello, che unisce geni di diverse provenienze, generazioni e ambiti. Uno spettacolo di teatro musicale che stupirà, farà sorridere e riflettere grazie alle coinvolgenti note di Weill e del Nextime Ensemble, e la travolgente interpretazione di Nevruz.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento