Elio Germano interpreta il giovane Leopardi

Elio Germano con Emilio Buttaro
Elio Germano con Emilio Buttaro

Al via i primi di settembre le riprese de “Il giovane favoloso”, film per il cinema diretto da Mario Martone e prodotto da Palomar e Rai Cinema, con il contributo di MiBAC.

Elio Germano sarà il giovane Giacomo Leopardi e girerà buona parte delle scene a Recanati, il piccolo centro marchigiano che ha dato i natali al poeta e che presto si trasformerà in un gigantesco set cinematografico nel quale anche alcuni abitanti del luogo potranno trovare spazio tra i piccoli ruoli o le comparse. Nei giorni scorsi sono proseguiti i provini per cercare gli altri interpreti della pellicola tratta dall’adattamento teatrale delle “Opere morali”, con cui il regista Martone porporrà di Leopardi, uno sguardo ironico, vitale, straordinariamente contemporaneo. Pare non sia stata ancora scelta l’attrice che darà il volto a Silvia, musa del grande scrittore anche se circolano diversi nomi sia sulla protagonista femminile che sul resto di un cast di livello internazionale.

Il titolo del film richiama il racconto di Anna Maria Ortese “Pellegrinaggio alla tomba di Leopardi“, nel quale la scrittrice ricordava il poeta utilizzando proprio l’espressione “Il giovane favoloso”.

Per Mario Martone, ben tre volte vincitore del David di Donatello, si tratta del ritorno alla regia tre anni dopo “Noi credevamo”, titolo che ha ripercorso alcuni episodi della storia del Risorgimento italiano. Numerosi anche i riconoscimenti già ottenuti da Elio Germano, uno dei più talentuosi attori di casa nostra, capace già di aggiudicarsi due volte il David di Donatello ed il Ciak d’Oro ma anche vincitore del Nastro d’Argento, del Globo d’Oro ed ancora del Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes del 2010 con “La nostra vita” (prima di lui, l’ultimo italiano ad essersi aggiudicato tale premio fu Marcello Mastroianni nel 1987). L’attore romano nell’ultima stagione è stato apprezzato sul grande schermo, quale protagonista del film “Padroni di casa” di Edoardo Gabriellini.

Emilio Buttaro

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento