
Casina di Plauto, storie di infedeltà e invidie…

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Casina è l’ultima commedia di Plauto, è l’opera in cui la maturità consacrata del poeta ci regala una ricchezza umana che trae forza dalle passioni e dai sentimenti. Storie di infedeltà coniugale, rivalità tra servi, tra genitori e figli, invidie tra amiche, piccoli dispetti e grandi scherzi segnano il trionfo del difetto umano. Ma alla fine il gran da fare che si danno tutti esplode come una bolla di sapone nello sberleffo più grosso, ed è uno squarcio su un pentimento intimo e sincero. Sul palco due attori si alternano a coprire tutti i ruoli. Rimasti soli per un artifizio che si svelerà, entrano ed escono dai personaggi sotto gli occhi del pubblico, sudano, si strappano i vestiti e la parte, pedine di un gioco più grande di loro: il teatro nel teatro. Gli attori sono gli ultimi due personaggi plautini post litteram, pieni di difetti, egocentrici e bugiardi, malati per la risata, ma in fondo eroi, animati dalla stessa voglia di far teatro che portò Plauto ragazzino a cercare fortuna a Roma. 2200 anni fa con Plauto in Italia nacque il Teatro. Fu un trionfo senza pari, perché allora, chi si distingueva per la sua cultura, contava qualcosa.
La commedia andrà in scena da martedi 19 marzo a domenica 24 marzo 2013 al Teatro Parioli Peppino De Filippo; tra gli interpreti Marina Thovez e Mario Zucca; le scene sono di Nicola Rubertelli, la regia di Marina Thovez.
Per info: www.teatropariolipeppinodefilippo.it
Ti potrebbero interessare
- RazzaBastarda di Gassmann al Bari Film Festival
- Donne dagli occhi grandi
- A Roma aspettando la Pasqua
- Uomini sull'orlo di una crisi di nervi, il sequel
- A Trieste si riflette sull'esistenza con Margherita Hack
- DAVID KADOUCH AL FESTIVAL PIANISTICO DI TRIESTE
- ESTATE ROMANA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
- A ROMA WEEKEND ALL'INSEGNA DEL CINEMA, DEL TEATRO E DELL'ARTE
- Roma, Ranieri al Sistina. Canto perché non so nuotare