Non solo Cinema

Amazon Prime Video: come funziona e che cos’è. I film, le serie tv, i documentari…

Oggi vi guiderò nell’universo accattivante di Amazon Prime Video per spiegarvi come funziona la nota piattaforma on demand, intendendo con questo termine un servizio interattivo che permette all’utente di vedere (in modo gratuito o a pagamento) un film, un documentario, un programma tv o una serie televisiva in qualsiasi luogo e momento tramite una connessione internet. L’utente può quindi usufruire di molti strumenti che nella Tv analogica era praticamente impossibile avere.

Amazon Prime Video: come funziona

Ma che cos’è Amazon Prime Video e come funziona nello specifico? Per accedere al servizio è necessario effettuare un’iscrizione ad Amazon inserendo il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e una password. Poi puoi iscriverti (e te lo consiglio) ad Amazon Prime che dà diritto a molte agevolazioni, come le consegne veloci nonché le offerte e le promozioni lampo. Con Prime inoltre puoi ascoltare più di 2milioni di canzoni, hai una serie di vantaggi anche sui videogiochi, sui libri e puoi vedere su Amazon Prime Video migliaia di film, serie TV nonché produzioni di Amazon Original. Hai inoltre uno spazio di archivizione foto illimitato. Io ti suggerisco di fare un abbonamento annuale ad Amazon Prime che costa 36 euro all’anno.

Così dall’account Amazon protrai accedere, inserendo le tue credenziali, anche a Prime Video. I dispositivi compatibili con la piattaforma on demand sono: Fire TV Stick, Lettore multimediale, Smart TVs e lettore Blu-Ray, Console di gioco, Fire Tablet, iPhone e iPad, Smartphone e tablet Android e Google Chromecast. L’applicazione si può scaricare da Google Play, Apple Store e Samsung Galaxy Store. Se sei interessato dai un’occhiata cliccando qui.

Amazon Prime Video

L’interfaccia di Amazon Video

Ma come funziona Amazon Prime Video? Una volta effettuato l’accesso ti troverai davanti ad un’interfaccia molto accattivante. In alto sulla Home ci sono i titoli Amazon Original, poi troverai le ‘novità in esclusiva a casa tua‘, le serie tv più popolari, i film più popolari nonché i film aggiunti di recente. Puoi consultare ioltre l’elenco dei generi cinematografici, come commedie e documentari.

L’interfaccia, oltre ad essere accattivante, è anche semplice da usare ed intuitiva. Come accade anche in altre piattaforme, se per caso non ti va di guardare più un film o hai altro da fare, interrompi e riprendi la visione in un secondo momento dal punto in cui ti sei fermato anche uscendo dal sito.

Il catalogo di Prime Video

Sulla home, sempre in alto, c’è anche il menù con le tre sezioni (serie tv, film e bambini). Il catalogo è molto e particolareggiato. E puoi cercare il film o la tua serie tv o anche il documentario mediante una barra di ricerca che si trova in alto alla tua sinistra, dove c’è anche il pannello con il tuo account che puoi personalizzare.

Anche il catalogo per i più piccoli è molto ricco e colorato, si va dalle produzioni di Amazon Original ai film per la famiglia e alle serie tv. Inutile dirvi quali sono i titoli del momento, perché nei prossimi articoli recensirò alcuni film e magari qualche serie tv. Quindi, se vi va seguitemi su Instagram e iscrivetevi alla pagina Facebook di Cultura & Culture, cliccando sulle icone in alto. Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento