Al Trianon di Napoli la Pasqua è targata Edoardo Bennato

©Bennato.it
©Bennato.it

Una Pasqua con due grandi eventi in tre date è proposta dal Trianon di Napoli.

Gli appuntamenti, presentati alla stampa, sono con Edoardo Bennato e Joe Barbieri. Sabato 30 e domenica 31 marzo, alle 21, Bennato ritorna a Napoli, in esclusiva al Trianon, con due distinti concerti intitolati Trian-Rock. L’artista ripercorrerà esaustivamente ben quarant’anni di musica, a partire dall’album del debutto, Non farti cadere le braccia, pubblicato nel 1973. In entrambe le date l’artista di Bagnoli – alla voce, chitarra, armonica, kazoo e tamburello – sarà accompagnato dalla sua band: Raffaele Lopez alle tastiere, Giuseppe Scarpato alle chitarre, Roberto Perrone alla batteria, Lorenzo Duenas Perez al basso e Gennaro Porcelli alle chitarre.

Ma il primo concerto, quello di sabato 30 marzo, vedrà anche la partecipazione del Quartetto Flegreo, composto da Simona Sorrentino e Fabiana Sirigu al violino, Luigi Tufano alla viola e Marco Pescosolido al violoncello. Con questi due appuntamenti, prodotti da New Step, Bennato si esibisce di nuovo nella sua città: «La mia fortuna più grande – afferma il cantautore – è quella di essere nato a Napoli, che a questo punto, dopo aver visto tanti posti bellissimi, considero la città più bella del mondo: Napoli e Bagnoli le conosco bene, sono mie e ne parlo da sempre anche nelle canzoni». Prima di Bennato questa sera, giovedì 28 marzo 2013, sempre alle 21, ci sarà Joe Barbieri, che torna a suonare a Napoli col suo quintetto dopo un anno, con il trombettista Fabrizio Bosso in veste di ospite speciale, eseguendo i brani dell’ultimo lavoro, Respiro. Come speciale è anche l’occasione, poiché Joe – dopo i recenti fatti tristemente legati alla Città della Scienza – ha scelto di devolvere parte del ricavato dello spettacolo alla ricostruzione della struttura di Bagnoli.

Con Barbieri alla voce e chitarra ci sono Stefano Jorio al violoncello, Giacomo Pedicini al contrabbasso, Antonio Fresa al piano e Sergio Di Natale alla batteria.

«Sebbene la gente mi regali sempre con incredibile spontaneità la propria presenza ai nostri rendez-vous dal vivo, tengo in special modo a questo appuntamento», racconta Joe che aggiunge: «Se ho mai desiderato che la mia gente venisse a un mio concerto è a questo che vorrei vederla, per poter offrire tutti assieme un piccolo contributo alla ricostruzione di uno dei simboli della nostra amatissima Napoli». Il concerto del Trianon, prodotto da Microcosmo concerti, è l’ultimo appuntamento cittadino con il tour di Respiro; è proprio di questi giorni infatti l’annuncio di un nuovo progetto di Barbieri, dal titolo Chet lives!, dedicato al venticinquennale della scomparsa del trombettista americano e in uscita il 14 maggio prossimo.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento