Al Globe Theatre il Sogno di una notte di mezza estate

Ph. by: Tommaso La Pera
Ph. by: Tommaso La Pera

Roma- Villa Borghese rivive il Sogno di una notte di mezza estate.

Al teatro Silvano TotiRiccardo Cavallo in regia; dal 13 al 25 agosto come ogni anno, da sette anni.

Il modo capriccioso e despotico. L’opera era stata scritta per riportarla a un matrimonio. Ma a quanto pare, il successo è stato maggiore.

Felicità mista a malinconia. Eccola, sembra di vederla la maschera in legno che sorride, ma se la capovolgi… è triste.

Questa è la drammaturgia. Questo è il teatro. Questa è la scena.

Un arcobaleno, anzi, no. Un tornato che con la sua forza ti prende e ti fa volare in altro, sì, con la fantasia. Niente paura. Il meteo porta bel tempo. Nuvole all’orizzonte non se ne scorgono.

Dicevo.. un twister di linguaggi che si intrecciano e si uniscono e si scindono per poi ricongiungersi.

La meraviglia delle fate, leggiadre, dee che seducono con i versi, sciolti. Canzoni, Filastrocche.

L’ardore degli amanti. Sensuali, corpi infuocati che si annodano in liriche amorose.

La fatica degli artigiani i quali vengono soggiogati dalle goffe parodie ai versi, raffinati.

Il tempo, breve, della felicità.

E come non sognarla, quella notte. Chiudere gli occhi e lasciarsi accarezzare la pelle dal venticello fresco soffiato dalla Luna. Il risveglio della natura. Il risveglio dei sensi.

Il sogno; di una notte. Di mezza estate.

Un augurio.

Tre universi:

La realtà di Teseo, di Ippolita e dell’intera Corte.

La realtà teatrale degli artigiani.

La fantasia di ombre e spiriti.

Dal sogno all’incubo. Arrivano Oberdon e Titania. Terribili, brutali.

La grandezza di Sr. Williams Shakespeare è manifesta. Non voglio aggiungere altro.

Romina Capone

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento