A ROMA NON SOLO TANGO

Lunedì 5 novembre 2012 al Teatro Quirino di Roma due tenori di fama internazionale Juan Francisco Gatell e Raul Gimenez saranno protagonisti di una serata straordinaria a favore di AIRC Comitato Lazio. L’iniziativa, che gode del patrocinio dell’Ambasciata Argentina, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica ma anche un’occasione unica per sostenere la ricerca sul cancro.

Accompagnati da Andrea Severi al pianoforte, Gatell e Gimenez si esibiranno in canzoni di Carlos Lopez Buchardo, Enrique Santos Discépolo, Carlos Gardel, Alberto Ginastera, Carlos Guastavino, Astor Piazzolla, Ariel Ramirez. Inoltre, i ballerini Luciano Donda e Cinzia Lombardi, campioni italiani 2012 di tango salòn e tango escenario, offriranno al pubblico un cammeo di ballo di rara eleganza ed energia.

Raul Gimenez, tenore argentino fra i più importanti del repertorio lirico-leggero, ha cantato in tutti i grandi teatri lirici del mondo e ha collaborato con i più importanti direttori d’orchestra. Nella stagione 2012/2013 canterà all’Opera di Parigi e alla Wiener Staatsoper. E’ il direttore artistico dell’Academia Concertante de Musica Internacional di Barcellona e tiene regolarmente Masterclasses.

Juan Francisco Gatell, tenore ispano-argentino, è nato a la Plata in Argentina. Nel 2005 inizia la sua carriera in importanti teatri italiani e stranieri, inclusi La Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Venezia, Teatro Maggio Musicale di Firenze, Théâtre des Champs Elysées a Parigi, Festival di Salisburgo, Washington, Chicago e New York. Nei prossimi mesi canterà alla Staatsoper di Vienna, a Madrid, a Bruxelles e a Toulouse.

AIRC conferma la propria gratitudine a questi straordinari artisti che hanno deciso di esibirsi a titolo gratuito, rendendo ancora più rilevante il contributo che sarà destinato alla ricerca sul cancro.

Dal 1979, anno della sua fondazione, il Comitato Lazio di AIRC è cresciuto in modo esponenziale e oggi ha raggiunto migliaia di soci; i suoi consiglieri si dedicano da sempre, con passione, alla promozione della ricerca sul cancro e all’organizzazione di iniziative per sostenerla. La buona musica è spesso protagonista di questi eventi, magistralmente eseguita da grandi artisti. Dal 1965, l’obiettivo dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è rendere il cancro sempre più curabile; grazie alla generosità di soci, volontari, contribuenti, sostenitori e al supporto dei mezzi di comunicazione, nel 2011 AIRC e la sua fondazione FIRC hanno destinato all’eccellenza della ricerca oncologica italiana 99.379.940 euro.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento