Non solo Cinema

A Napoli “Voci & Volti del Sud”

Una full immersion nel profondo Sud. A Marigliano, Napoli, il 13 e 14 luglio 2013 la Villa comunale aprirà i cancelli per ospitare la terza edizione di Volti & Voci del Sud. Due giorni organizzati dall’associazione  pro-sociale Nova Koinè. Un gemellaggio interculturale che mescola gli ingredienti base di diverse realtà: musica, danza, cinema e cultura a trecentosessanta gradi.

Attraverso questi due giorni, Nova Koinè intende intende riscoprire la ricchezza della diversità, attraverso i linguaggi del corpo, la musica, le testimonianze in forma di documentario e le abitudini a tavola. Oltre al menù gastronomico serale, all’insegna della cucina napoletana, il programma prevede infatti due workshop culinari pomeridiani sulla cucina berbera e nordafricana cous cous e msemmen per tutti, seguiti da documentari indipendenti sul tema della diversità e dell’immigrazione; i titoli: “United: campioni fuori dal ghetto” il primo e “Non è un paese per neri” il secondo.

Vox Alterna, veterani delle tecniche della musicoterapia, terranno un seminario sulla valenza terapeutica del ritmo.

E ancora: giocoleria e mostre fotografiche; un mercatino-mostra di strumenti musicali artigianali del maestro liutaio rumeno Ferentz Janos e una fedele riproduzione di una tenda berbera da deserto allestita per rifocillarsi con variopinti narghilè e thè marocchini.

Volti & Voci del Sud Festival 2013 vedrà sul palco lo spettacolo di danza del ventre della maestra Claudia Soheir in coppia con Paolo Occhinegro, la verve rock’n’roll dei Milk & Bullets, l’irresistibile samba dei Bateria Pegaonda e l’afro-beat dei Sunugal Tribales, progetto di contaminazione sonora afro-mediterranea del musicista Stefano Ripa e del cantante senegalese Laye Ba.

Ospite straordinario della serata di sabato 13 luglio sarà l’attore e regista Massimo Andrei, co-ideatore del progetto Cogito Ergo Sud.

Per info, costi e prenotazione: www.novakoine.it/festival

Romina Capone

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento